Il famoso Eurovision Song Contest รจ pronto a tornare con la sua 69esima edizione, che si svolgerร nel suggestivo scenario della St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera. Dopo la vittoria nel 2024 dell’artista svizzero Nemo, l’Eurovision 2025 promette di offrire spettacoli indimenticabili a tutti gli appassionati di musica. Le date da segnare sul calendario sono il 13 e il 15 maggio per le semifinali, mentre la finale si terrร il 17 maggio alle 21.
La storicitร dell’Eurovision e il ritorno in Svizzera
L’Eurovision Song Contest, nato nel 1956 a Lugano, torna alle sue origini ospitando nuovamente l’evento in Svizzera. La scelta di Basilea come sede non รจ casuale: la cittร รจ nota per la sua vivace scena culturale e la capacitร di accogliere eventi di grande portata. La St. Jakobshalle si prepara a trasformarsi in un palcoscenico mondiale, giร famosa per ospitare eventi sportivi di rilievo.
Il format dell’Eurovision e le nazioni partecipanti
L’Eurovision 2025 manterrร il tradizionale formato con due semifinali e una finale. Sei nazioni, tra cui l’Italia e il Regno Unito, sono giร qualificate per la finale grazie al loro status di “Big Five”. Insieme alla Svizzera, queste nazioni celebrano il loro contributo storico. In totale, 31 delegazioni parteciperanno a questa edizione. Paesi come San Marino hanno giร selezionato i loro rappresentanti attraverso concorsi nazionali.

I conduttori dell’Eurovision 2025
Il palco dell’Eurovision a Basilea sarร animato da un trio di talentuose conduttrici. Michelle Hunziker si unirร a Hazel Brugger e Sandra Studer, che porteranno un tocco di comicitร , danza e talento canoro. Questa scelta rispecchia i valori di diversitร e multilinguismo della Svizzera, rendendo l’evento ancora piรน speciale e rappresentativo.
Il vincitore del 2024 e le aspettative per il 2025
Dopo la vittoria di Nemo nel 2024 con “The Code”, c’รจ molta attesa per la sua esibizione alla St. Jakobshalle. Nemo, noto cantautore e polistrumentista, potrebbe presentare il suo nuovo singolo “Eurostar”. La sua partecipazione contribuirร ad aumentare il fascino di un evento che celebra la musica europea.
Ultime notizie
Con l’approssimarsi delle date dell’Eurovision 2025, cresce l’attesa tra i fan di tutto il continente. L’evento sarร trasmesso in diretta su Rai 1 e Rai 2, oltre che su Rai Radio 2 e RaiPlay, permettendo a un vasto pubblico di seguire da casa. Per molti, l’Eurovision rappresenta un’opportunitร unica per scoprire nuovi talenti e godere di un festival musicale senza pari.