Fagottini di lattuga al sugo di Mauro e Mattia Improta | É sempre mezzogiorno, 24 febbraio 2025

I fagottini di lattuga al sugo sono un piatto delizioso e creativo, frutto della maestria culinaria di Mauro e Mattia Improta. Questa ricetta non solo offre un’esperienza gustativa unica, ma è anche un modo elegante per utilizzare ingredienti semplici e freschi. La combinazione di sapori e la presentazione accattivante li rende perfetti per un pranzo speciale o una cena con amici. Scopriamo insieme come preparare questi sfiziosi involtini, passo dopo passo.

Fagottini di lattuga al sugo di Mauro e Mattia Improta | É sempre mezzogiorno, 24 febbraio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

Ingredienti

  • Foglie di lattuga
  • Pane raffermo
  • Latte
  • Un tuorlo d’uovo
  • Formaggio grattugiato
  • Salsiccia
  • Noce moscata
  • Pane grattugiato
  • Salsa di pomodoro
  • Burro
  • Farina
  • Brodo
  • Uova
  • Topinambur
  • Caciocavallo grattugiato

Procedimento

Iniziate la preparazione dei fagottini rosolando in una padella antiaderente il cipollotto tritato finemente con un filo d’olio fino a renderlo dorato. A parte, in una ciotola, mettete il pane raffermo tagliato a dadini a bagno nel latte, quindi aggiungete un tuorlo d’uovo, formaggio grattugiato, e la salsiccia precedentemente sgranata e rosolata. Unite un pizzico di noce moscata e del pane grattugiato, amalgamando bene il tutto per creare un ripieno omogeneo.

Passate ora alle foglie di lattuga: sbollentatele in acqua salata per pochi minuti, quindi scolateli e asciugateli. Al centro di ogni foglia, ponete un cucchiaio del ripieno preparato, arrotolate la foglia formando un involtino e disponeteli in una teglia. Versate sopra la salsa di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.

Fagottini di lattuga al sugo di Mauro e Mattia Improta | É sempre mezzogiorno, 24 febbraio 2025

Per il gratin, sciogliete il burro in un pentolino e unite la farina, mescolando fino a ottenere un composto dorato. Aggiungete gradualmente il brodo caldo e le uova, continuando a mescolare fino a ottenere una salsa liscia e densa. Nel frattempo, pulite e affettate i topinambur e sbollentateli brevemente. Ora, in una pirofila, stendete un po’ della crema di burro e farina, distribuitevi sopra i topinambur, poi coprite con la crema rimasta. Infine, spolverizzate il tutto con caciocavallo grattugiato. Infornate a 200°C per 15-20 minuti fino a ottenere una crosticina dorata. Servite caldi, irrorati dalla salsa di pomodoro e dagli involtini.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i vostri fagottini di lattuga ancora più speciali, potete aggiungere delle erbe aromatiche fresche come prezzemolo o basilico nel ripieno per un tocco di freschezza. Se desiderate un’alternativa vegetariana, sostituite la salsiccia con un mix di funghi saltati in padella. Inoltre, per una versione più leggera, potete optare per una salsa di pomodoro fatta in casa e ridurre la quantità di formaggio grattugiato. Non dimenticate di servire i fagottini con un contorno di insalata fresca per un pasto equilibrato e colorato! Questi piccoli accorgimenti non solo rispecchiano la versatilità della ricetta, ma possono anche aiutarla a posizionarsi meglio nei motori di ricerca, attirando più lettori interessati a varianti creative della cucina tradizionale.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI