Farfalle con crema di carote e arachidi di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 27 febbraio 2025

Le farfalle con crema di carote e arachidi rappresentano un delizioso piatto che unisce sapori e salute, perfetto per una pausa pranzo leggera o una cena sfiziosa. Grazie all’originale combinazione di ingredienti, questo primo piatto non solo risulta nutriente ma anche sorprendentemente gustoso. La dolcezza delle carote si sposa magnificamente con la cremosità del burro di arachidi, creando un equilibrio di sapori che stupirà tutti. Vediamo insieme come preparare questa specialità.

Farfalle con crema di carote e arachidi di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 27 febbraio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti

Ingredienti

  • 400 g di farfalle
  • 2 carote medie, pelate e tagliate a pezzetti
  • 1 porro, tritato finemente
  • 150 g di burro di arachidi
  • Brodo vegetale qb
  • Olio extravergine d’oliva qb
  • Sale e pepe qb
  • Formaggio grattugiato qb
  • Arachidi tostate qb
  • Basilico fresco qb per guarnire

Procedimento

Iniziamo la preparazione del piatto tostando le arachidi in forno preriscaldato a 180° per circa 7-8 minuti, fino a quando non risultano dorate. Una volta pronte, versiamole in un mixer, aggiungiamo un filo d’olio e frulliamo finché non otteniamo una crema omogenea. Aggiustiamo di sale secondo il nostro gusto.

Nel frattempo, portiamo a ebollizione una padella con un po’ d’olio e acqua, dove faremo soffriggere il porro tritato fino a renderlo morbido. A questo punto, uniamo le carote precedentemente tagliate e copriamo con il brodo vegetale. Aggiungiamo sale e pepe e lasciamo cuocere il tutto per almeno 15 minuti, finché le carote non saranno tenere. Una volta cotte, trasferiamo il composto nel bicchiere di un frullatore ad immersione e frulliamo fino ad ottenere una crema liscia.

Farfalle con crema di carote e arachidi di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 27 febbraio 2025

Cuociamo le farfalle in abbondante acqua salata secondo i tempi indicati sulla confezione. Quando la pasta è pronta, scoliamola e mescoliamola alla crema di carote e a due cucchiai di burro di arachidi, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario per ottenere la consistenza desiderata. Infine, mantechiamo il tutto con del formaggio grattugiato, una generosa spolverata di arachidi tostate e qualche foglia di basilico fresco per decorare.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta delle farfalle con crema di carote e arachidi, puoi considerare alcune opzioni: prova ad aggiungere delle spezie come curry o curcuma per un tocco esotico. Se desideri un piatto più ricco, puoi incorporare dei cubetti di pollo grigliato o tofu per una versione vegetariana. Inoltre, se preferisci un sapore più intenso, puoi sostituire il burro di arachidi con una crema di noci o di mandorle. Non dimenticare di osare con le erbe aromatiche; una spolverata di menta fresca può rendere il piatto ancora più fresco e interessante!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI