Filetto alla Wellington di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 2 aprile 2025

Il filetto alla Wellington è un piatto ricco di sapore e tradizione, perfetto per le occasioni speciali. In questa versione, vi guiderò passo dopo passo nella preparazione di questo delizioso secondo piatto, che combina la tenerezza della carne con una croccantezza irresistibile. Scopriremo insieme come preparare il filetto alla Wellington di David Fiordigiglio, un’opera d’arte culinaria che saprà stupire i vostri ospiti e rendere ogni pasto indimenticabile.

Filetto alla Wellington di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 2 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

Ingredienti

  • Filetto di manzo
  • Funghi champignon freschi
  • Prosciutto crudo
  • Crepes verdi
  • Burro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Rosmarino
  • Senape
  • Uova
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Per iniziare, prendete i funghi champignon freschi e tagliateli a dadini piccoli. In una padella, scaldate un po’ di olio d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio, quindi aggiungete i funghi e fate rosolare fino a quando non diventano dorati e hanno perso gran parte della loro umidità. Quando sono pronti, togliete dal fuoco e unite mezzo albume crudo, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.

Nel frattempo, riscaldate una padella antiaderente e versate un filo d’olio. Adagiatevi il filetto di manzo, precedentemente salato e pepato, e fatelo rosolare su tutti i lati. Aggiungete il burro e il rosmarino per insaporire la carne durante la cottura, girandola frequentemente. Una volta ben dorato, trasferite il filetto su un piatto e lasciatelo raffreddare.

Filetto alla Wellington di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 2 aprile 2025

Sulla superficie di un foglio di carta forno, disponete le fette di prosciutto crudo sovrapponendole leggermente. Spalmate sopra il composto di funghi e posizionate al centro il filetto, precedentemente spennellato con un po’ di senape. Arrotolate delicatamente il prosciutto attorno al filetto, avvolgendolo bene e mettendo in frigorifero per un’ora per far prendere forma.

Dopo il riposo in frigorifero, avvolgete il filetto con le crepes verdi, quindi preparate il rettangolo di pasta sfoglia spennellandolo con dell’uovo sbattuto. Posizionate il filetto al centro della sfoglia e arrotolatelo, sigillando bene i bordi e rimuovendo l’eccesso di pasta. Decorate la superficie con l’altro rettangolo di pasta sfoglia incidendolo con un attrezzo apposito per formare una rete. Spennellate il tutto con l’uovo sbattuto e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti.

Per completare il piatto, preparate una salsa frullando insieme gli ingredienti a vostra scelta con un mixer a immersione, fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.

Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate personalizzare il vostro filetto alla Wellington, potete considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, provate a sostituire i funghi champignon con funghi porcini per un sapore più intenso e terroso. Per un tocco di freschezza, aggiungete delle erbe aromatiche come timo o basilico nel ripieno. Se volete rendere il piatto ancora più ricco, potete incorporare una crema di formaggio spalmabile assieme ai funghi.

Infine, per una versione più leggera, potete utilizzare una base di pasta sfoglia integrale oppure sostituire la carne di manzo con un filetto di pollo, mantenendo comunque il prosciutto e le crepes. Esplorate queste varianti e adattate la ricetta secondo i vostri gusti e le preferenze dei vostri ospiti per un risultato sempre sorprendente!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI