Filetto di manzo al chinotto di gemelli Billi | É sempre mezzogiorno, 26 febbraio 2025

Un piatto che rappresenta l’essenza della cucina piemontese, il filetto di manzo al chinotto è una preparazione raffinata in grado di sorprendere anche i palati più esigenti. I gemelli Billi ci guidano attraverso questo viaggio gastronomico, dove il succoso filetto di manzo si unisce a una salsa dolce e profumata, creando un’armonia di sapori che conquista sin dal primo assaggio. Scopriamo insieme come realizzare questa ricetta.

Filetto di manzo al chinotto di gemelli Billi | É sempre mezzogiorno, 26 febbraio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora e 5 minuti

Ingredienti

  • 1 filetto di manzo (circa 800 g)
  • 60 ml di chinotto
  • 30 ml di aceto balsamico
  • 40 ml di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di miele
  • 30 g di burro
  • Sale grosso e pepe nero macinato, a piacere
  • Olio extravergine d’oliva, q.b.
  • 2 rametti di rosmarino
  • 250 g di cavoletti di Bruxelles
  • 300 g di zucca
  • 150 g di radicchio tardivo

Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra ricetta portando a ebollizione un pentolino contenente il chinotto, l’aceto balsamico, la salsa di soia, il miele e il burro. Lasciamo cuocere fino a ottenere una consistenza simile a uno sciroppo, densa e saporita.

Prendiamo il filetto di manzo e legandolo con dello spago da cucina. Massaggiamo la superficie con sale grosso e pepe nero macinato per insaporire la carne. Riscaldiamo una padella e versiamo un filo d’olio. Una volta calda, rosoliamo il filetto su tutti i lati fino a formare una bella crosticina dorata, che sigillerà i succhi all’interno.

Filetto di manzo al chinotto di gemelli Billi | É sempre mezzogiorno, 26 febbraio 2025

Dopo aver rosolato il filetto, trasferiamolo su una teglia rivestita di carta forno. Spennelliamo generosamente con lo sciroppo di chinotto preparato in precedenza e posizioniamo accanto i rametti di rosmarino. Inforniamo il filetto in un forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per 25 minuti.

Nel frattempo, prepariamo le verdure. Sbollentiamo i cavoletti di Bruxelles tagliati a metà e mettiamoli in una ciotola. Aggiungiamo olio, sale e pepe per condirli. Procediamo con la zucca, che andremo a tagliare a fettine dopo averla privata della buccia e condendola anch’essa con olio, sale e pepe.

Ora mescoliamo l’aceto balsamico con il miele e l’olio, utilizzando questa emulsione per condire il radicchio tardivo. Uniamo tutte le verdure – radicchio, zucca e cavoletti – in una teglia e inforniamo nuovamente, mantenendo la temperatura a 180°C per altri 20 minuti.

Una volta che il filetto e le verdure sono pronti, possiamo impiattare: affettiamo il filetto e serviamolo con le verdure colorate e gustose, creando un piatto scenografico e appetitoso.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per chi desidera apportare delle varianti a questo piatto, si possono considerare alternative come marinare il filetto con spezie diverse, come il rosmarino o l’aglio, per un aroma più intenso. Inoltre, il chinotto può essere sostituito con altre salse agrodolci a base di agrumi per un sapore diverso. Per un tocco di freschezza, provate a servire il piatto con un contorno di insalata mista assieme a noci tostate. Infine, se vi piacciono le spezie, una spruzzata di peperoncino secco potrebbe dare una nota piccante che arricchisce ulteriormente il piatto.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI