Girandole di primavera di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 27 marzo 2025

Le girandole di primavera rappresentano un dolce fresco e colorato, perfetto per celebrare la stagione che ci regala fiori e sole. Questo dessert, proposto dal noto chef Daniele Persegani, combina la dolcezza del pan di Spagna con una crema leggera al mascarpone e le fragole, offrendo un’esperienza gustativa che si risveglia in bocca come l’arrivo della primavera. Prepararle è un’attività divertente che coinvolge tutta la famiglia, rendendo ogni morso un momento di festa.

Girandole di primavera di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 27 marzo 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6 persone
Tempo di cottura 12 minuti
Tempo totale 42 minuti

Ingredienti

  • 4 uova
  • 150 g di zucchero
  • 2 cucchiai di miele
  • 140 g di farina
  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di panna liquida
  • 100 g di fragole
  • Succo di limone
  • Zucchero extra per le fragole
  • Cioccolato bianco per la decorazione

Procedimento

Iniziamo a preparare il dolce montando in una ciotola le uova con lo zucchero. Utilizzando delle fruste elettriche, lavoriamo il composto per circa 10 minuti, fino a renderlo chiaro, spumoso e ben montato. Aggiungiamo il miele e continuiamo a mescolare per un breve periodo, quindi uniamo la farina setacciata, mescolando delicatamente con una spatola per evitare di smontare il composto.

Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo, versiamo il tutto su una placca da forno precedentemente imburrata o rivestita con carta forno. Livelliamo bene la superficie e inforniamo in un forno statico già caldo a 190° C per 12 minuti. Una volta cotto, sforniamo il pan di Spagna, copriamolo con un foglio di carta forno e arrotoliamolo su se stesso; lasciare raffreddare avvolto in pellicola trasparente.

Girandole di primavera di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 27 marzo 2025

Nel frattempo, prepariamo la farcitura. In una ciotola, uniamo il mascarpone, la panna liquida, lo zucchero e la vaniglia, quindi montiamo il tutto fino ad ottenere una crema uniforme e consistente. Per le fragole, tagliamole a cubetti e condiamole con un cucchiaio di zucchero e il succo di limone, lasciandole marinare per circa 30 minuti.

Srotoliamo il pan di Spagna e bagniamolo con il liquido rilasciato dalle fragole. Spalmiamo uniformemente la crema al mascarpone e distribuiamo le fragole marinate sulla superficie. Arrotoliamo delicatamente il pan di Spagna a partire dal lato lungo e chiudiamolo a caramella nella carta forno, rassicurandoci di avvolgerlo bene in pellicola trasparente per mantenere l’umidità. Dobbiamo poi riporlo in frigorifero a riposare.

Una volta che il rotolo è ben freddo, tagliamolo a fette spesse e inseriamo in ognuna due stecchi da spiedino. Congeliamo i pezzi così ottenuti. Quando saranno ben solidi, tuffiamo ogni girandola nel cioccolato bianco fuso e decoriamo a piacere con zuccherini colorati o altre guarnizioni.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta delle girandole di primavera, potete sostituire le fragole con altri frutti di stagione, come kiwi, pesche o more, utilizzando gli stessi metodi di marinatura e preparazione. Inoltre, per un tocco più goloso, provate a aggiungere gocce di cioccolato fondente alla crema di mascarpone. Se desiderate una versione senza uova, potete utilizzare un mix di yogurt e panna per la farcia. Infine, per chi ama i sapori esotici, aggiungere un pizzico di cocco grattugiato nella crema potrà donare un’originalità sorprendente al vostro dolce. Sperimentate e divertitevi!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI