La ricetta dei gobbetti fumè rappresenta un delizioso primo piatto che riesce a catturare i sapori intensi della pancetta e la cremosità della panna, il tutto arricchito da una nota alcolica di vodka. Semplice e veloce da preparare, è l’ideale per un pranzo in famiglia o per una cena con amici, dove ogni boccone è un vero e proprio abbraccio per il palato. Proprio come un regalo di zia Cri, questo piatto ci trasmette l’amore per la cucina e il piacere di condividere momenti speciali attorno alla tavola.
Gobbetti fumè di zia Cri | É sempre mezzogiorno, 2 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 30 minuti |
Ingredienti
- 300 g di pasta (gobbetti o altra pasta corta)
- 1 porro o 1 scalogno
- 150 g di pancetta affumicata a dadini
- 100 ml di vodka
- 400 g di passata di pomodoro
- 200 ml di panna fresca
- Prezzemolo fresco tritato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Iniziamo preparando gli ingredienti: affettiamo finemente il porro (o lo scalogno, se preferite) e mettiamo una padella sul fuoco con un filo d’olio extravergine d’oliva. Una volta che l’olio ha raggiunto la temperatura giusta, uniamo il porro e lasciamo rosolare lentamente, fino a quando non diventa trasparente.
Successivamente, aggiungiamo la pancetta affumicata a dadini nella padella e continuiamo a cuocere, mescolando di tanto in tanto, finché non risulta ben dorata. A questo punto, sfumiamo il tutto con la vodka, facendo attenzione a lasciare evaporare l’alcol. Se vi piace, potete anche fiammeggiare la vodka, ma stiamo attenti a non scottarci!
Dopo che la vodka si è completamente evaporata, versiamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere il sugo per circa 10 minuti, così da far amalgamare i sapori. Trascorso questo tempo, uniamo la panna fresca e mescoliamo bene, portando la salsa ad un leggero bollore. Non dimentichiamo di assaporare il sugo e regolare di sale e pepe secondo i nostri gusti.
Nel mentre, portiamo a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuociamo la pasta fino a che non risulti al dente. Una volta cotta, scoliamo la pasta, facendola saltare direttamente nel sugo di pancetta e panna. Lasciamo insaporire il tutto per qualche istante, così che i sapori si uniscano perfettamente.
Infine, serviamo i gobbetti fumè caldi, guarnendo con una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di freschezza al piatto.
Consigli e Varianti per la ricetta
Se vogliamo apportare delle varianti a questa deliziosa ricetta, possiamo considerare alcune opzioni. Per un piatto più leggero, possiamo sostituire la panna con yogurt greco o crema di formaggio, mantenendo comunque la cremosità. Inoltre, possiamo variare il tipo di pasta utilizzando quinoa o pasta integrale per una versione più salutare.
Chi desidera un tocco di piccantezza potrà aggiungere un pizzico di peperoncino all’olio durante la rosolatura del porro. Infine, per un sapore ancora più ricco, si può arricchire il sugo con funghi porcini o zucchine saltate, creando un mix di verdure che si sposa perfettamente con la pancetta.
Questo piatto è ottimo anche per essere preparato in anticipo: potete cucinare il sugo e conservarlo in frigorifero, per poi unire la pasta al momento di servire. Buon appetito!