Hamburger di pollo di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 27 marzo 2025

Per chi ama il gusto e la praticità, l’hamburger di pollo rappresenta un’opzione ideale da servire in qualsiasi occasione. Questa preparazione non solo è deliziosa, ma si presta anche a numerose varianti. Più leggero rispetto agli hamburger tradizionali, questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o un pranzo informale con gli amici. Scopriamo insieme come realizzarlo, passo dopo passo.

Hamburger di pollo di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 27 marzo 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

Ingredienti

  • 500 g di petto di pollo macinato
  • 1 uovo
  • 60 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio tritato finemente
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva per la cottura
  • Panini per hamburger
  • Condimenti a piacere (lattuga, pomodoro, maionese, ketchup)

Procedimento

Per realizzare questi gustosi hamburger di pollo, iniziamo sistemando tutti gli ingredienti sul piano di lavoro. In una ciotola capiente, uniamo il petto di pollo macinato con l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, l’aglio tritato e il prezzemolo. Mescoliamo bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Aggiungiamo sale e pepe secondo il nostro gusto personale e amalgamiamo nuovamente. Formiamo delle polpette di carne, modellandole in forma di hamburger. Per garantire una cottura uniforme, è consigliabile far riposare gli hamburger in frigorifero per circa 15-20 minuti prima della cottura.

Hamburger di pollo di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 27 marzo 2025

Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando è calda, adagiamo delicatamente gli hamburger e cuociamo per circa 10 minuti per lato a fuoco medio, fino a quando saranno dorati e ben cotti all’interno.

Una volta pronti, tostiamo leggermente i panini per hamburger e componiamo il nostro panino: poniamo l’hamburger su un lato del panino, aggiungiamo condimenti a piacere come lattuga, fette di pomodoro, maionese e ketchup. Chiudiamo con l’altra metà del panino e serviamo caldo.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più interessante il vostro hamburger di pollo, potete provare alcune varianti. Ecco alcuni consigli:
– **Speziato**: Aggiungete una punta di paprika o curry all’impasto per un tocco extra di sapore.
– **Farcito**: Inserite un cubetto di formaggio nel centro dell’hamburger prima di cuocerlo, così da ottenere un cuore filante.
– **Senza glutine**: Sostituite il pangrattato con farina di mais o fiocchi di avena per una versione gluten-free.
– **Vegetariano**: Sostituite il pollo con un mix di legumi e verdure, creando burger vegetali deliziosi.

Sperimentate queste varianti e trovate quella che più si adatta al vostro palato, per un hamburger di pollo sempre gustoso e originale!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI