Gli involtini primavera sono un piatto classico della cucina fusion, perfetto per chi desidera un’antipasto croccante e saporito. Francesca Marsetti propone una ricetta che unisce freschezza e tradizione, permettendo a tutti di cimentarsi nella preparazione di questa delizia. Segui i passaggi di questa versione per stupire i tuoi ospiti con un piatto colorato e gustoso, ideale anche per le cene in compagnia.
Involtini primavera di Francesca Marsetti | É sempre mezzogiorno, 17 febbraio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Ingredienti
- Carta di riso
- Cipollotto tritato
- Cavolo cappuccio grattugiato
- Carote a julienne
- Salsa di soia
- Macina to di pollo o gamberi tritati (opzionale)
- Zucchero di canna
- Peperoncino tritato
- Spicchio d’aglio
- Aceto di riso
- Amido di tapioca
- Uovo sbattuto (per spennellare)
- Olio per friggere
Procedimento
Inizia la preparazione degli involtini primavera soffriggendo il cipollotto finemente tritato in due padelle separate con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi il cavolo cappuccio grattugiato e le carote tagliate a julienne, assicurandoti che siano sottilissime. Lascia cuocere per alcuni minuti, sfumando con salsa di soia per insaporire le verdure.
Se desideri arricchire il ripieno con della carne, in una delle padelle unisci il macinato di pollo o, se preferisci, dei gamberi precedentemente tritati. Lasciali cucinare fino a completa cottura, sfumando anche qui con della salsa di soia. Una volta pronte, lascia raffreddare bene le preparazioni.

Per la salsa da abbinare agli involtini, prendi un pentolino e unisci zucchero di canna, peperoncino tritato, uno spicchio d’aglio, aceto di riso e dell’acqua fredda in cui avrai sciolto l’amido di tapioca. Accendi il fuoco e mescola continuamente finché il composto non si addensa, creando una salsa densa e saporita.
Passiamo ora alla fase di assemblaggio: prendi un quadrato di carta di riso, spennella i bordi con l’uovo sbattuto e posiziona al centro del quadrato una generosa porzione del ripieno preparato. Richiudi la carta di riso formando un involtino ben sigillato. Scalda abbondante olio in una padella profonda e friggi gli involtini fino a doratura, girandoli su entrambi i lati. Servili caldi, accompagnati dalla salsa preparata.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la tua versione di involtini primavera ancora più interessante, puoi sperimentare con diverse verdure come zucchine o germogli di soia. Se desideri un’opzione vegetariana, sostituisci il macinato di pollo o i gamberi con tofu sbriciolato o tempeh. Inoltre, puoi aggiungere spezie come zenzero grattugiato o coriandolo fresco per dare un tocco aromatico. Infine, per una versione più leggera, prova a cuocere gli involtini al vapore invece di friggerli. Buon appetito!