Jurassic Park: il mistero irrisolto delle isole 28 anni dopo continua a intrigare i fan

Il Mistero delle Cinque Morti in Jurassic Park

Il franchise di Jurassic Park continua a porre interrogativi intriganti, dai fondamenti scientifici all’aspetto dei dinosauri, senza tralasciare la scelta delle ambientazioni. Un punto di particolare interesse è rappresentato dalle isole che ospitano queste incredibili creature geneticamente modificate.

L’eredità di Jurassic Park

Tra effetti speciali e scenari mozzafiato, la saga ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico. Tuttavia, c’è un aspetto che continua a far discutere i fan: le Cinque Morti, ovvero le isole che formano l’arcipelago protagonista della storia. La domanda che sorge spontanea è: perché portano questo nome?

Un Nome Avvolto nel Mistero

Il termine “Las Cinco Muertes” viene menzionato per la prima volta nel film del 1997, “Il mondo perduto”. Sebbene si tratti di una catena di cinque isole al largo della costa costaricana, la loro posizione esatta non è rintracciabile su alcuna mappa ufficiale. Inoltre, l’iconica Isla Nublar, sede del parco originale, non fa parte di questo gruppo, distando oltre cento miglia. Solo Isla Sorna ha ricevuto una rappresentazione significativa nei film, conosciuta come il “Sito B”, dove i dinosauri venivano allevati in segreto. Le altre isole, al contrario, rimangono avvolte nel mistero e nell’oblio, con alcune voci che suggeriscono la loro natura vulcanica.

Jurassic Park: il mistero irrisolto delle isole 28 anni dopo continua a intrigare i fan

La Leggenda Dietro il Nome

Si narra che un guerriero, costretto a scegliere tra cinque metodi di morte, abbia rifiutato di accettare il suo destino, subendo invece tutte le sue possibili fine. Questo racconto cupo potrebbe fornire un senso alla denominazione dell’arcipelago, con ogni isola associata a una forma di pena capitale: bruciare, annegare, decapitare, schiacciare e impiccare. Si tratta di un rituale mortale che rimane inciso nella toponomastica di un universo fantastico che, paradossalmente, appare più tangibile di tanti altri.

Una Scelta Sinistra

Richard Hammond, il geniale miliardario ideatore del parco, avrebbe scelto queste isole proprio per la loro reputazione inquietante, già evitate dalla maggior parte delle persone, risultando quindi l’ubicazione ideale per celare il prodigioso progetto. Tuttavia, questo alone misterioso attorno alle Cinque Morti, mai approfondito nei film, contribuisce a mantenere viva la curiosità e l’interesse degli spettatori. In fondo, ogni saga necessita di confini da non oltrepassare, e chissà quali segreti rimangono celati dietro quelle massicce porte.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI