Lasagna di Carnevale di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 27 febbraio 2025

La lasagna di Carnevale proposta da David Fiordigiglio è un piatto ricco e festoso, perfetto per celebrare questa tradizione culinaria. Con ingredienti semplici ma saporiti, questa lasagna si distingue per la sua combinazione di salsiccia, polpettine e un sugo ricco di pomodoro. Ideale per condividere momenti speciali con amici e familiari durante il periodo di Carnevale, questa ricetta è una vera delizia per il palato.

Lasagna di Carnevale di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 27 febbraio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 40 minuti 1 ora e 10 minuti

Ingredienti

  • Reginette
  • Salsiccia
  • Aglio
  • Basilico fresco
  • Passata di pomodoro
  • Macunato di manzo
  • Uovo
  • Pane raffermo (ammollato)
  • Prezzemolo tritato
  • Formaggio grattugiato
  • Olio di semi
  • Sale e pepe a piacere
  • Provola
  • Uova sode

Procedimento

Iniziamo lessando le reginette in abbondante acqua salata, fino a raggiungere una consistenza al dente. Nel frattempo, in una casseruola, scaldiamo un filo d’olio e aggiungiamo la salsiccia sbriciolata. Facciamo rosolare insieme a uno spicchio d’aglio e a del basilico fresco, per infondere al sugo un aroma delizioso. Una volta che la salsiccia è ben dorata, versiamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere il tutto per almeno 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Per preparare le polpettine, uniamo in una ciotola il macinato di manzo, un uovo, uno spicchio d’aglio tritato finemente, un filo d’olio, sale e pepe, insieme al prezzemolo finemente tritato. Aggiungiamo il pane raffermo precedentemente ammollato e strizzato per amalgamare bene tutti gli ingredienti, oppure possiamo sostituire il pane con una patata lessa schiacciata. Una volta ottenuto un composto omogeneo, formiamo delle polpettine piccole che passeremo nella farina e friggeremo in olio di semi ben caldo fino a doratura.

Lasagna di Carnevale di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 27 febbraio 2025

Adesso è il momento di assemblare la lasagna. Per prima cosa, spargiamo un po’ di sugo sul fondo di una pirofila. Disponiamo quindi uno strato di reginette e ricopriamo con un altro strato di sugo, polpettine fritte, pezzetti di provola, una spolverata di formaggio grattugiato e qualche pezzo di uova sode. Ripetiamo l’operazione creando strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con un’abbondante dose di sugo e una generosa spolverata di formaggio grattugiato. Cottura in forno preriscaldato a 180º per circa 40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa lasagna ancora più ricca, puoi aggiungere verdure come melanzane o zucchine grigliate tra gli strati. Se desideri una versione più leggera, prova a sostituire la salsiccia con carne di pollo o tacchino. Inoltre, per un tocco gourmet, puoi utilizzare formaggi diversi come mozzarella di bufala o scamorza affumicata al posto della provola. Non dimenticare di arricchire il sugo con spezie come origano o peperoncino per dar vita a sapori più intensi!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI