Il programma televisivo L’Eredità ha offerto una nuova ed entusiasmante puntata l’11 aprile 2025, con il conduttore Marco Liorni che ha accolto il campione Gabriele, noto come “Mister 300.000 euro” per il suo straordinario montepremi. Il pubblico ha potuto rivivere il suggestivo momento della sua vittoria, prima di dare il benvenuto ai nuovi concorrenti.
Nuovi Candidati al Gioco
Tra i debuttanti spiccavano Chiara, proveniente da Roma e impiegata in un’azienda di trasporti nel settore comunicazione e marketing, la quale sogna di aprire un bistrot. Insieme a lei, Stefania dalla provincia di Bari, anch’essa quadro direttivo, e due giovani concorrenti: Alessio, studente di management dall’Avellinese, e Milena dalla provincia di Nuoro, attualmente in cerca di occupazione.
Le Sfide di Inizio Gioco
Inizialmente, Marco B., Alessio e Milena sono stati selezionati per affrontare la prima prova denominata C’è o non c’è. La sfida ha visto protagonisti Alessio e Milena, con Alessio che ha avuto la meglio. Successivamente, il gioco è continuato con Chi, come, cosa, dove Stefania ha commesso un errore fatale, portandola a sfidare Alessio, il quale ha scelto di ritirarsi e cedere il montepremi a Stefania. Durante questo round, le Professoresse Linda e Greta hanno rivelato le date significative: 1956, 1971, 1988 e 2002. Marco B., dopo un altro errore, ha deciso di confrontarsi con Stefania, che però non ha superato la sfida.
La Scossa e le Eliminazioni
Con solo quattro concorrenti rimasti, è giunto il momento di La Scossa, presentata da Greta. L’argomento di discussione sono state le clausole contrattuali nel calcio, con particolare riferimento a quella riguardante Leo Messi. Chiara ha conquistato La Scossa e ha optato per una sfida contro Marco B., il quale è stato costretto ad abbandonare il programma. Gabriele, Marco e Chiara si sono quindi preparati per il successivo turno di gioco, il Triello.
La Gara Finale e il Montepremi
Nel round finale dei 100 secondi, Gabriele e Marco hanno ripetuto una situazione già vista in precedenza, battagliando nuovamente per accedere alla Ghigliottina. Gabriele ha trionfato anche stavolta, accedendo così al gioco decisivo con un montepremi iniziale di 195.000 euro. Tuttavia, dopo aver dimezzato, il valore è sceso a 12.188 euro. Le parole indizio fornite erano: “Paradiso”, “Avere”, “Cultura”, “Figlio” e “Incidente”. Gabriele ha proposto la parola “imprevisto”, ma la corretta era “colpa”, facendo sfumare le sue possibilità di vincita.