Lost in Starlight: il primo film animato coreano di Netflix svela una storia mai raccontata, in arrivo il [data]

Arriva su Netflix il primo film d’animazione coreano

Netflix ha annunciato l’uscita del suo primo lungometraggio d’animazione sudcoreano, intitolato Lost in Starlight, previsto per il 30 maggio. Questa pellicola si distingue come una storia d’amore ambientata nello spazio e segna un significativo passo avanti nel panorama dell’animazione coreana.

Una storia d’amore spaziale

Il film, diretto da Han Ji-won, segna il suo esordio nella regia di lungometraggi dopo aver lavorato a cortometraggi e alla serie Amanza. La sceneggiatura è co-scritta da Kang Hyun-joo, nota per opere come Soulmate e The Scarlet Letter. La produzione è a cura di Climax Studio di Seul, che ha collaborato con Netflix Animation, promettendo un’esperienza visiva di alta qualità basata sulle prime immagini diffuse.

Un cast di voci eccezionali

Il film vanta un cast di doppiatori prestigiosi, tra cui Kim Tae-ri, che interpreterà la giovane astronauta Nan-young, e Hong Kyung, che presterà la voce al musicista Jay. Entrambi gli attori hanno già lavorato insieme in precedenti produzioni e tornano a collaborare in questo racconto di una lunga relazione a distanza che attraversa il sistema solare.

Lost in Starlight: il primo film animato coreano di Netflix svela una storia mai raccontata, in arrivo il [data]

La trama e le emozioni di Lost in Starlight

La sinossi ufficiale anticipa una storia ricca di romanticismo: un’astronauta partendo dalla Terra verso Marte si trova separata dal suo amante, generando un’epopea nel vasto universo. Tuttavia, il fulcro della motivazione di Nan-young è quello di cercare la madre, scomparsa durante una missione anni prima. Questo viaggio la porterà a incontrare Jay, alterando il corso del suo destino.

Un connubio di generi poetici

Lost in Starlight esplora il genere sci-fi romantico con toni dolci e nostalgici, unendo elementi poetici della fantascienza con le dinamiche emotive del melodramma. I fan di Kim Tae-ri e degli K-drama saranno sicuramente attratti da questo racconto che li invita a guardare oltre il cielo notturno.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI