Mariska Hargitay alla Regia di un Nuovo Documentario
Mariska Hargitay, nota principalmente per il suo ruolo nella serie televisiva “Law & Order: SVU”, si appresta a debuttare come regista con un progetto molto personale. Il documentario, intitolato “My Mom Jayne”, esplorerà la vita della madre, Jayne Mansfield, un’icona del cinema che ha lasciato un segno indelebile nella cultura pop.
Un Viaggio alla Scoperta di Jayne Mansfield
Il film si propone di seguire Hargitay nel suo percorso di scoperta e comprensione della figura materna. L’attrice intende approfondire sia l’immagine pubblica che quella privata di Mansfield attraverso una serie di interviste, fotografie inedite e filmati appartenenti alla sua famiglia e ai conoscenti della defunta attrice.
La Carriera di Jayne Mansfield
Jayne Mansfield ha avuto una carriera straordinaria negli anni ’50 e ’60, guadagnandosi riconoscimenti sia come attrice che come artista musicale. Oltre alla recitazione, era anche una talentuosa cantante, pianista e violinista, diventando un simbolo di bellezza e glamour dell’epoca. Si sposò con l’ex Mister Universo Mickey Hargitay nel 1955, consolidando ulteriormente la propria notorietà.
Un Passato Tragico
Il destino di Mansfield si è tragicamente compiuto il 28 giugno 1967, quando morì in un incidente automobilistico all’età di 34 anni. Mariska Hargitay, insieme ai suoi fratelli Miklos e Zoltan, si trovava nell’auto coinvolta nell’incidente. La perdita della madre ha segnato profondamente la vita di Hargitay, che aveva solo tre anni al momento della tragedia.
Un Progetto Carico di Emozione
Presentando il documentario, Mariska ha sottolineato come questo lavoro rappresenti per lei un atto d’amore e una ricerca profonda della madre che non ha mai avuto la possibilità di conoscere. Attraverso questo progetto, ella intende recuperare la storia di Jayne Mansfield e, al contempo, riconnettersi con una parte di se stessa. Il team di produzione include anche Trish Adlesic e Lauren Bromley, ma al momento non è stata annunciata una data di uscita per il pubblico americano.