Netflix e Prime Video: il 2025 metterà a rischio la loro leadership nello streaming? Dati allarmanti in arrivo

Il Domini delle Piattaforme di Streaming nel Primo Trimestre del 2025

I dati del primo trimestre del 2025 rivelano un interessante scenario per il settore dello streaming, con Netflix e Prime Video che si confermano come leader incontrastati, nonostante una leggera flessione delle loro quote di mercato. Le analisi condotte da JustWatch offrono un quadro chiaro sulle posizioni delle piattaforme di streaming in Italia.

Netflix e Prime Video: Leggero Calo ma Stabilità Riconfermata

Netflix continua a dominare il mercato con una quota che si mantiene sostanzialmente stabile, sebbene abbia registrato una diminuzione dell’1% rispetto al trimestre precedente. Anche Prime Video segue questo trend, mostrando un distacco di solo un punto percentuale da Netflix. Queste due piattaforme, nonostante la piccola contrazione, continuano a mantenere una presenza significativa nel panorama dello streaming.

La Crescita di Altri Competitor

Prime Video, sorprendentemente, detiene una quota di mercato equivalente alla somma di Disney+, Now TV e Apple TV+, totalizzando un impressionante 27%. Disney+ si posiziona come terza piattaforma con una quota stabile del 17%, mentre Now TV mostra un leggero calo, attestandosi al 6%. Apple TV+ e Paramount+ chiudono il ranking con una quota del 4% ciascuna. Non da meno, Infinity+ registra un 3%, con discovery+ e Mubi che raggiungono entrambe il 2%.

Netflix e Prime Video: il 2025 metterà a rischio la loro leadership nello streaming? Dati allarmanti in arrivo

Analisi del Mercato Internazionale

Guardando oltre i confini italiani, si nota che Netflix mantiene una posizione predominante anche in altri paesi europei come Spagna, Francia e Regno Unito, dove il gap rispetto a Prime Video varia tra i due e i tre punti percentuali. In particolare, nel Regno Unito la differenza è più marcata, con Netflix al 28% e Prime Video al 25%. Tuttavia, in Germania e negli Stati Uniti, si osserva un’inversione di tendenza, con Prime Video che supera leggermente Netflix, arrivando al 29% in Germania e al 21% negli Stati Uniti.

Posizioni Stabili nella Competizione Locale

Disney+ resta stabile al terzo posto nei principali mercati europei, mentre negli Stati Uniti si colloca al quarto, superata da Max (ex HBO) che conquista il 13% rispetto al 12% di Disney+. Nonostante la predominanza dei colossi, diverse piattaforme locali stanno guadagnando terreno; ad esempio, Canal+ in Francia si posiziona al quarto posto con un solido 11%, mentre in Spagna Filmin e Movistar+ ottengono rispettivamente il 4% e il 3%. Nel Regno Unito, ITVX registra il 6%, e in Italia, oltre a Infinity+ con il 3%, anche in Germania RTL+ segna il 3%.

Conclusioni sul Futuro dello Streaming

In sintesi, il panorama delle piattaforme di streaming presenta una competizione accesa, con Netflix e Prime Video che, sebbene affrontino piccole flessioni, continuano a esercitare una forte influenza sul mercato. La situazione attuale evidenzia una dinamica che potrebbe evolvere ulteriormente, rendendo il settore dello streaming sempre più interessante da seguire.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI