Pan brioche al kefir di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 1 aprile 2025

In questa ricetta, esploreremo il mondo del pan brioche al kefir, un dolce lievitato che si distingue per la sua consistenza morbida e il suo sapore unico. Preparato con ingredienti semplici e naturali, questo pan brioche è ideale per una colazione nutriente e gustosa. Grazie all’aggiunta del kefir, la preparazione assume una nota di leggerezza e salute, perfetta per iniziare la giornata con energia. Scopriamo insieme come realizzarlo nella nostra cucina!

Pan brioche al kefir di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 1 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 1 ora
Numero di persone 8
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora e 30 minuti

Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 100 g di kefir
  • 1 cubetto di lievito fresco
  • 3 uova
  • 70 g di zucchero
  • 150 ml di acqua (circa)
  • 50 g di burro fuso
  • Sale q.b.

Procedimento

Per iniziare a preparare il pan brioche al kefir, cominciamo dal prefermento. In una ciotola, uniamo la farina, il lievito fresco sbriciolato e il kefir. Mescoliamo gli ingredienti utilizzando un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo. Copriamo la ciotola con un panno e lasciamo riposare in un luogo caldo per circa un’ora, affinché possa fermentare e sviluppare sapore.

Trascorso il tempo di riposo, passiamo alla fase dell’impasto. In un’altra ciotola, versiamo il prefermento appena preparato insieme alla farina 0, al lievito di birra anch’esso sbriciolato, alle uova sbattute, allo zucchero e alla maggior parte dell’acqua. Iniziamo a mescolare con un cucchiaio, poi continuiamo a impastare con le mani per circa dieci minuti, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se necessario, possiamo aggiungere l’acqua rimanente poco a poco, fino a ottenere la consistenza desiderata.

Pan brioche al kefir di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 1 aprile 2025

Dopo aver impastato, incorporiamo il burro fuso a temperatura ambiente e un pizzico di sale, continuando a lavorare l’impasto fino a quando non risulterà elastico e ben amalgamato. A questo punto, formiamo una palla e mettiamo l’impasto in una ciotola leggermente unta. Copriamo nuovamente con un panno e lasciamo lievitare per circa due ore in un luogo caldo, fino a che non raddoppia di volume.

Una volta lievitato, trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro infarinato e dividiamolo in porzioni. Formiamo delle palline e posizioniamole in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato. Facciamo lievitare nuovamente per un’ora. Infine, cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando il pan brioche non risulterà dorato in superficie. Lasciamo raffreddare prima di servire, per apprezzarne al meglio il sapore e la texture.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il pan brioche al kefir ancora più particolare, puoi considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, per un sapore più ricco, prova ad aggiungere delle gocce di cioccolato fondente all’impasto o della frutta secca come noci o mandorle. Se desideri un tocco di freschezza, potresti incorporare della scorza di limone grattugiata o dell’essenza di vaniglia. Inoltre, per un effetto visivo accattivante, puoi realizzare una treccia con l’impasto prima di metterlo nello stampo da plumcake. Sperimenta e personalizza la ricetta secondo i tuoi gusti!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI