Il pane turco in padella, una preparazione semplice ma dal grande impatto gustativo, rappresenta una deliziosa alternativa ai classici tipi di pane. Con la sua morbidezza e il profumo avvolgente, questo pane è perfetto per accompagnare una varietà di piatti salati o può essere gustato da solo. Scopriamo insieme come realizzarlo con pochi passaggi e ingredienti genuini.
Pane turco in padella di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 2 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 2 ore e 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 6 minuti |
Tempo totale | 3 ore |
Ingredienti
- 500 g di farina
- 15 g di lievito fresco
- 300 ml di latte (diviso in due parti)
- 300 g di patate lesse, schiacciate e fredde
- 10 g di sale
- Olio extravergine d’oliva
- Erbe aromatiche a piacere
- 1 pizzico di aglio in polvere
Procedimento
Per iniziare, uniamo in una ciotola capiente la farina e il lievito fresco sbriciolato. Aggiungiamo la maggior parte del latte e cominciamo a mescolare con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. Successivamente, incorporiamo le patate lesse già schiacciate, continuando a mescolare. Una volta amalgamato, aggiungiamo il sale e il latte restante, impastando vigorosamente fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Copriamo la ciotola con un panno e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per circa 2 ore e mezza, fino al raddoppio del volume.
Trascorso il tempo di lievitazione, procediamo a dividere l’impasto in porzioni da circa 150 g ciascuna. Forma delle palline e ripieghiamole su se stesse, rendendole lisce. Disponiamole su una teglia e copriamo nuovamente, lasciandole riposare per un’ora.
Una volta che le palline sono pronte, possiamo stenderle delicatamente con le mani, ottenendo una forma sottile anche sui lati. Riscaldiamo una padella con un filo d’olio e, una volta calda, abbassiamo la fiamma e adagiamo il pane nella padella. Cuociamo per circa 3 minuti per lato o fino a quando non raggiungono una bella doratura.
Nel frattempo, prepariamo un condimento fresco tritando finemente le erbe aromatiche e mescolandole con l’aglio in polvere e un generoso filo d’olio. Spalmate questa miscela sul pane caldo appena cotto per esaltarne il sapore.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per questo pane turco in padella, puoi sbizzarrirti con le varianti. Ad esempio, puoi sostituire le erbe aromatiche con spezie come il cumino o il coriandolo per un tocco più orientale. Se desideri un sapore più ricco, prova ad aggiungere formaggio grattugiato all’impasto prima della lievitazione. Per renderlo ancora più interessante, puoi anche unire dei pezzetti di olive o pomodori secchi dentro l’impasto. Infine, accompagna il pane con salse come hummus o yogurt greco per un aperitivo irresistibile. Buona preparazione!