Pappardelle Baciate di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 19 febbraio 2025

In questa deliziosa ricetta, il talento dello chef Fabio Potenzano ci guida nella preparazione di un piatto straordinario: le pappardelle baciate. Ottimo per soddisfare palati romantici e golosi, questo piatto unisce la tradizione della pasta fatta in casa a ingredienti freschi e di alta qualità, regalando un’esperienza culinaria indimenticabile.

Pappardelle Baciate di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 19 febbraio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

Ingredienti

  • Farina (per la sfoglia)
  • Pecorino grattugiato
  • Pepe nero macinato
  • Olio d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Carciofi freschi
  • Prezzemolo fresco
  • Peperoncino
  • Sale q.b.
  • Pinoli
  • Uvetta
  • Acciuga sott’olio
  • Vino bianco
  • Tonno fresco
  • Finocchietto
  • Bottarga grattugiata
  • Olio per marinare
  • Scorza di limone

Procedimento

Per iniziare, stendiamo una sfoglia di pasta non troppo sottile e ritagliamo dei quadrati o rettangoli. Spolveriamoli con del pecorino e pepe nero, quindi sovrapponiamoli uno sopra l’altro. Con il mattarello, tiriamo nuovamente la sfoglia per creare delle pappardelle.

Passiamo a preparare il condimento. In un tegame, scaldiamo un filo d’olio insieme a uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio sprigiona il suo aroma, aggiungiamo i carciofi già puliti e affettati sottilmente, unendo anche i gambi di prezzemolo, peperoncino, sale e pepe. Copriamo il tegame e lasciamo stufare a fuoco dolce per circa 15 minuti.

Pappardelle Baciate di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 19 febbraio 2025

Per realizzare il ragù, tostate i pinoli in un altro tegame con un filo d’olio, quindi aggiungete l’uvetta, un pezzetto di acciuga, del peperoncino tritato e uno spicchio d’aglio. Lasciate insaporire per qualche minuto prima di unire il tonno fresco, precedentemente tritato a coltello, e sfumate il tutto con del vino bianco. Incorporate poi i carciofi stufati e profumate con finocchietto tritato.

A questo punto, lessate le pappardelle in abbondante acqua salata, scolandole al dente e saltandole nel ragù preparato. Per quanto riguarda il tonno crudo, è fondamentale congelarlo per almeno 98 ore, dopodiché scongelatelo in frigorifero e affettatelo sottilmente. Conditelo con scorza di limone grattugiata, pepe, sale in fiocchi e olio, lasciandolo marinare in frigo.

Servite le pappardelle con sopra il carpaccio di tonno marinato, una generosa spolverata di bottarga e carciofi fritti per un tocco di croccantezza.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per ottimizzare la ricetta, potete considerare di sostituire il tonno fresco con salmone, per un sapore diverso ma altrettanto delizioso. Inoltre, se desiderate una versione più leggera del piatto, potete optare per tonno in scatola di ottima qualità, riducendo il tempo di preparazione. Un’alternativa vegana potrebbe prevedere l’uso di tofu marinato invece del pesce. Infine, per un tocco di freschezza, aggiungere un po’ di rucola o basilico fresco come guarnizione finale. Queste varianti non solo diversificheranno il vostro piatto, ma offriranno anche opportunità creative in cucina!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI