Parmigiana di carciofi di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 27 marzo 2025

La parmigiana di carciofi è un piatto che celebra la freschezza e il sapore di un ortaggio molto amato, reinterpretato con maestria dal cuoco Antonio Paolino. Questa ricetta, che combina la dolcezza dei carciofi con la cremosità della salsa e il sapore intenso del formaggio, rappresenta una scelta ideale per un pranzo domenicale o un’occasione speciale. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso piatto!

Parmigiana di carciofi di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 27 marzo 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

Ingredienti

  • Carciofi freschi
  • Burro
  • Amido di mais
  • Latte
  • Uova (tuorli)
  • Cipollotto
  • Pancetta tesa (o prosciutto cotto)
  • Provola a pezzetti
  • Formaggio grattugiato
  • Brodo vegetale
  • Olio d’oliva
  • Aglio
  • Prezzemolo fresco
  • Sale e pepe
  • Procedimento

    Iniziamo preparando la crema di piselli: in un pentolino, scaldiamo un filo d’olio e facciamo rosolare il cipollotto tritato. Aggiungiamo i piselli e un pizzico di sale, quindi versiamo il brodo e lasciamo cuocere fino a quando i piselli sono teneri. Una volta cotti, frulliamo il tutto con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema liscia.

    Passiamo alla preparazione dei carciofi: in una padella, scaldiamo un altro filo d’olio con uno spicchio d’aglio intero. Puliamo i carciofi e tagliamoli a spicchi sottili, quindi li uniamo al soffritto di aglio. Profumiamo con prezzemolo tritato, aggiustiamo di sale e copriamo con un po’ di brodo. Lasciamo cuocere finché i carciofi non saranno morbidi.

    Parmigiana di carciofi di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 27 marzo 2025

    Ora prepariamo la salsa: sciogliamo il burro in un pentolino e uniamo l’amido di mais, mescolando attentamente per farlo rosolare. Aggiungiamo il latte, un pizzico di sale e pepe, mescoliamo e portiamo a bollore. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, togliamo dal fuoco e incorporiamo delicatamente i tuorli.

    Siamo pronti per assemblare la parmigiana! Spalmiamo un po’ di salsa sul fondo di una pirofila, quindi creiamo un primo strato di carciofi. Continuiamo alternando strati di salsa, formaggio grattugiato, fette di pancetta e pezzetti di provola. Ripetiamo queste operazioni fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e una spolverata finale di formaggio grattugiato. Cuociamo in forno preriscaldato a 170° per 30 minuti, fino a doratura.

    Consigli e Varianti per la ricetta

    Per arricchire ulteriormente la tua parmigiana di carciofi, puoi considerare alcune varianti interessanti:

    1. **Aggiungere spezie**: Puoi insaporire la salsa con una punta di noce moscata o un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.
    2. **Utilizzare formaggi diversi**: Prova a sostituire la provola con mozzarella o fontina per un sapore diverso e più filante.
    3. **Versione vegetariana**: Elimina la pancetta e arricchisci il piatto con verdure come melanzane o zucchine grigliate.
    4. **Incorporare erbe aromatiche**: Aggiungi erbe fresche come basilico o timo tra gli strati per un aroma fresco e avvolgente.

    Con queste varianti, ogni volta potrai sorprendere i tuoi ospiti con una nuova interpretazione di questo classico piatto della tradizione!


    Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
    SEGUICI