Patate ripiene di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 26 febbraio 2025

La cucina è un luogo di creatività e di calore, dove le tradizioni si mescolano con nuove idee per dare vita a piatti irresistibili. Oggi vi presentiamo una ricetta deliziosa che porta un tocco di festa in tavola: le patate ripiene, preparate secondo la fantastica ricetta di Andrea Mainardi. Queste patate, croccanti all’esterno e morbide all’interno, sono perfette per sorprendere gli ospiti o per concedersi un momento di puro piacere culinario.

Patate ripiene di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 26 febbraio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti

Ingredienti

  • Patate (preferibilmente a pasta gialla)
  • Prosciutto cotto
  • mozzarella per pizza
  • Uova
  • Aglio
  • Prezzemolo fresco
  • Sale
  • Pepe nero
  • Pangrattato (opzionale)
  • Olio per friggere
  • Panna liquida
  • Taleggio

Procedimento

Per iniziare, lessate le patate con la buccia fino a renderle morbide, ma non troppo cotte; questo passaggio è fondamentale per mantenere la consistenza. Una volta pronte, tagliatele a metà lungo il lato lungo e utilizzate uno scavino per rimuovere delicatamente la polpa, creando una piccola cavità all’interno di ciascuna metà.

In un pentolino, scaldate abbondante olio e immergete le patate scavate. Friggetele per pochi minuti, finché non saranno dorate e croccanti. Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione del ripieno: tritate finemente il prosciutto cotto e rosolatelo in una padella senza aggiungere condimenti, per esaltarne il sapore.

Patate ripiene di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 26 febbraio 2025

In una ciotola capiente, unite la polpa di patata precedentemente scavata, il prosciutto cotto dorato, la mozzarella grattugiata, le uova sbattute, l’aglio schiacciato e il prezzemolo tritato. Aggiungete sale e pepe a piacere e, se necessario, un pizzico di pangrattato per dare maggiore consistenza al ripieno. Mescolate tutto con cura fino ad ottenere una consistenza omogenea.

A questo punto, farcite generosamente le patate fritte con il composto preparato. Sistematele su una teglia e infornatele in forno preriscaldato a 220°C per circa 10 minuti, giusto il tempo per completare la cottura e sciogliere la mozzarella all’interno.

Per accompagnare le vostre patate ripiene, preparate una cremosa fonduta: scaldate lentamente la panna in un pentolino e aggiungete il taleggio tagliato a cubetti, mescolando fino a quando il formaggio non si sarà completamente sciolto. Se lo desiderate, potete frullare il tutto con un mixer ad immersione per ottenere una crema liscia e vellutata.

Consigli e Varianti per la ricetta

Le patate ripiene possono essere personalizzate secondo i vostri gusti. Provate a sostituire il prosciutto cotto con della pancetta affumicata per un sapore più deciso oppure aggiungete delle verdure come spinaci o funghi saltati in padella. Se amate i sapori piccanti, potete includere un po’ di peperoncino nel ripieno. Per una variante vegetariana, eliminate il prosciutto e arricchite la farcitura con formaggi diversi, come il gorgonzola o la ricotta. Non dimenticate di guarnire con erbe fresche come basilico o origano per dare un tocco di freschezza al piatto!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI