Il pollo tikka masala è un piatto iconico della cucina indiana che amalgama sapori intensi e spezie aromatiche. Questa succulenta preparazione, ricca di profumi, conquista qualsiasi palato grazie alla sua cremosità e al suo carattere avvolgente. In questa variante presentata da Daniele Persegani, impareremo a realizzare un pollo tikka masala che esalta il gusto del pollo marinato e delle spezie, in un tripudio di aromi che trasporterà i tuoi ospiti direttamente in India.
Pollo Tikka Masala di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 28 marzo 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
120 minuti (marinatura inclusa) | 4 | 35 minuti | 155 minuti |
Ingredienti
- 500 g di petto di pollo
- 2 cucchiai di masala
- 1 cucchiaio di paprika
- 2 spicchi di aglio
- Scorza di 1 lime grattugiata
- 30 g di zenzero fresco grattugiato
- Succo di 1 lime
- 200 g di yogurt greco o panna
- 1 cipolla di medie dimensioni
- Olio d’oliva q.b.
- Peperoncino q.b.
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 400 g di passata di pomodoro
- Sale e pepe q.b.
- Peperoni verdi q.b.
Procedimento
Inizia tagliando il petto di pollo a cubetti e mettilo in una ciotola. Aggiungi il masala tostato, la paprika, l’aglio tritato, la scorza di lime, lo zenzero grattugiato, il succo di lime e lo yogurt o la panna. Mescola bene per far amalgamare tutti gli ingredienti e lascia marinare in frigorifero per almeno due ore, così che il pollo assorba tutti i sapori.
In una padella, versa un generoso filo d’olio e aggiungi la cipolla tagliata a pezzi. Fai rosolare fino a doratura, poi unisci il peperoncino e l’aglio schiacciato. Aggiungi anche lo zucchero di canna per caramellare leggermente. Dopo pochi minuti, incorpora la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per circa quindici minuti a fuoco medio.
Trascorso il tempo della marinatura, prendi il pollo e cuocilo in padella con un altro filo d’olio, insieme alla sua marinata. Quando il pollo è cotto e la salsa ha preso corpo, unisci le due preparazioni e fai cuocere per ulteriori venti minuti.
Nel frattempo, pulisci i peperoni verdi privandoli dei semi. Scaldali in padella con aglio, olio e peperoncino fino a quando non saranno teneri.
Infine, servire il pollo tikka masala caldo, accompagnato dai peperoni rosolati, ottenendo così un piatto ricco e saporito che conquisterà il cuore di tutti.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il tuo pollo tikka masala ancora più saporito, puoi provare a sostituire lo yogurt greco con latte di cocco per dare un tocco tropicale al piatto. Inoltre, puoi aggiungere delle verdure miste come carote e zucchine nella salsa per arricchire il tuo piatto di colori e nutrienti. Se preferisci una versione più piccante, aumenta la quantità di peperoncini o aggiungi un po’ di chili in polvere durante la marinatura. Infine, il servizio del pollo tikka masala su un letto di riso basmati profumato è un’opzione che non solo migliora la presentazione, ma completa perfettamente il piatto, rendendolo ancora più delizioso!