Il pzetto chieno è un delizioso lievitato tipico della tradizione lucana, perfetto per le festività pasquali. Questo pane, grazie alla sua consistenza morbida e al sapore avvolgente, conquista il palato di chiunque lo assaggi. La ricetta, proveniente dalle mani esperte del panettiere Fulvio Marino, viene realizzata con ingredienti semplici e genuini, che si trasformano in un capolavoro culinario. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza, ideale da servire in famiglia durante i pranzi festivi o da gustare in qualsiasi momento della giornata.
Pzetto Chieno di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 24 marzo 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 45 minuti (inclusa la lievitazione) |
Ingredienti
- 400 g di farina 0
- 100 g di farina integrale
- 10 g di lievito di birra fresco
- 300 ml di acqua tiepida
- 10 g di sale
- 30 ml di olio extravergine di oliva
Procedimento
Iniziamo la preparazione del pzetto chieno. Prendiamo una ciotola capiente oppure utilizziamo un’impastatrice. Versiamo le due farine, quella 0 e l’integrale, all’interno del contenitore. Sbricioliamo il lievito fresco e mescoliamo il tutto. Aggiungiamo gradualmente la maggior parte dell’acqua tiepida, continuando a mescolare con un cucchiaio fino a ottenere una miscela omogenea. Quando l’impasto inizia a prendere forma, incorporiamo il sale e aggiungiamo l’acqua rimanente. Proseguiamo a lavorare l’impasto per alcuni minuti, fino a quando non risulta elastico e ben amalgamato. A questo punto, uniamo l’olio extravergine di oliva e continuiamo a impastare finché non sarà completamente assorbito. Copriamo la ciotola con un panno umido e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora, o fino al raddoppio del volume. Una volta lievitato, infariniamo il piano di lavoro, trasferiamo l’impasto e formiamo una pagnotta. Posizioniamola su una teglia rivestita di carta forno e lasciamo lievitare nuovamente per 30 minuti. Infine, preriscaldiamo il forno a 220°C e cuociamo il pzetto chieno per 30 minuti, o fino a quando la crosta sarà dorata e croccante. Sforniamo e lasciamo raffreddare prima di servire.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il pzetto chieno ancora più sfizioso, potete sperimentare diverse varianti. Aggiungete delle olive nere o verdi nell’impasto per un tocco salato. Se preferite un sapore dolce, potreste inserire dei pezzi di frutta secca, come noci o uvetta. Inoltre, potete sostituire l’olio d’oliva con olio di semi per un gusto più leggero. Non dimenticate di servirlo con formaggi freschi o salumi, per un abbinamento perfetto che esalta il sapore del lievitato. Buon appetito!