Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Banana farcita in crosta di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 3 febbraio 2025

La banana farcita in crosta proposta da Daniele Persegani è un dolce ricco di sapori e perfetto per stupire gli ospiti. Con una combinazione di consistenze croccanti e morbide, questo dessert rappresenta un’ottima scelta per chi cerca qualcosa di innovativo e delizioso. La preparazione è relativamente semplice e il risultato finale è sorprendente: una banana dolce avvolta in un’invitante crosta di pasta sfoglia, il tutto accompagnato da un delizioso budino al cacao.

Banana farcita in crosta di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 3 febbraio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 18 minuti
Tempo totale 48 minuti

Ingredienti

  • Banane mature
  • Crema spalmabile alle nocciole
  • Zucchero
  • Burro
  • Panna fresca
  • Sale
  • Pasta sfoglia
  • Uovo (per spennellare)
  • Zucchero a velo
  • Cacao in polvere
  • Cioccolato fondente
  • Arachidi salate (per servire)

Procedimento

Iniziamo la nostra ricetta preparando le banane. Sbucciamole con cura, mantenendole intere. Con un cucchiaino o un coltellino, praticate un’incisione al centro di ciascuna banana per creare un incavo, che andremo a riempire con la crema spalmabile alle nocciole. Una volta farcite, lasciamo le banane a rassodare in frigorifero per circa 15 minuti, oppure nel freezer per un tempo minore, affinché la crema diventi più compatta.

Nel frattempo, possiamo dedicarsi alla preparazione del caramello salato. In una padella, poniamo lo zucchero e accendiamo il fuoco, permettendo al dolcificante di sciogliersi e scurirsi lentamente, evitando di mescolare. Quando lo zucchero avrà assunto un colore ambrato, aggiungete con cautela il sale, il burro tagliato a pezzetti e infine la panna ben calda. Mescolate rapidamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti, e fate attenzione: il vapore e i sibilanti possono essere intensi. Lasciate raffreddare completamente il caramello prima di utilizzarlo.

Banana farcita in crosta di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 3 febbraio 2025

Ora passiamo alla pasta sfoglia. Ritagliamo delle strisce che poi andremo a ricoprire con uno strato generoso di caramello salato freddo. Avvolgiamo ogni striscia di sfoglia attorno a ciascuna banana ben fredda. Adagia le banane su una teglia rivestita di carta forno, spennellando la superficie con l’uovo sbattuto e cospargendo il tutto con zucchero a velo. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 200-220°C per circa 18 minuti, fino a quando la sfoglia non risulta dorata e croccante.

Per completare il piatto, prepariamo il budino al cacao frullando le banane rimanenti insieme al cacao. A parte, sciogliamo il cioccolato fondente e incorporiamo il composto di banane frullate. Mescoliamo bene e versiamo il composto in coppette o ciotole, lasciando raffreddare in frigorifero fino al momento di servire. Accompagnate il budino con arachidi salate per un tocco crunch.

Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono molte varianti interessanti che si possono esplorare con questa ricetta. Per un gusto più tropicale, provate a sostituire le banane con ananas o mango, creando così un dolce fresco e esotico. Se desiderate una nota di croccantezza in più, potete aggiungere noci tritate o nocciole tostate al budino di banana e cacao. Un’alternativa al caramello salato potrebbe essere una salsa al cioccolato fondente, perfetta per chi è amante del cioccolato. Infine, per un dessert senza glutine, valutate di utilizzare una pasta sfoglia gluten-free. Queste modifiche possono rendere la ricetta ancora più versatile e possibilità di adattarla ai propri gusti personali.