La charlotte con mele, cannella e uvetta รจ un dolce che racchiude il profumo della tradizione in ogni morso. Con una base di pasta frolla soffice e un ripieno goloso a base di frutta, questo dessert รจ perfetto per ogni occasione, sia per una merenda in famiglia che come finale raffinato per una cena. Scopriamo insieme il procedimento per realizzarla seguendo la ricetta di Paola Naggi, presentata su Geo.
Charlotte con mele, cannella e uvetta di Paola Naggi | Geo, 18 gennaio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di Preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 8 |
Tempo di Cottura | 35 minuti |
Tempo Totale | 55 minuti |
Charlotte con mele, cannella e uvetta di Paola Naggi | Geo, 18 gennaio 2025 – Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 150 g di zucchero semolato
- 2 uova
- 100 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 4-5 mele
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- 100 g di uvetta
- Un pizzico di sale
Charlotte con mele, cannella e uvetta di Paola Naggi | Geo, 18 gennaio 2025 – Procedimento
Iniziamo a preparare l’impasto per la base della nostra charlotte. In una terrina, sbattiamo le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo l’olio di semi, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale, continuando a mescolare. Quando gli ingredienti sono ben amalgamati, incorporiamo gradualmente la farina e il lievito per dolci, setacciandoli per evitare grumi. Mescoliamo fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Una volta pronto l’impasto, stendiamolo con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm e utilizziamolo per rivestire una tortiera di 20 cm di diametro. Con i ritagli di pasta avanzata, creiamo un coperchio per la torta.
Ora passiamo alla preparazione del ripieno. Sbucciamo le mele e tagliamole a fettine sottili. In una ciotola, mescoliamo le mele con lo zucchero, la cannella e l’uvetta. Versiamo il composto di frutta all’interno della base di pasta frolla, livellandolo bene. Chiudiamo la charlotte con il disco di pasta precedentemente preparato e, prima di infornarla, bucherelliamo la superficie con una forchetta per permettere al vapore di uscire durante la cottura.
Infine, inforniamo la charlotte in un forno preriscaldato a 180ยฐC e lasciamo cuocere per circa 35 minuti, finchรฉ la superficie non risulti dorata. Una volta cotta, lasciamola raffreddare prima di servirla: sarร un dolce da gustare in compagnia, perfetto per ogni momento della giornata!
Charlotte con mele, cannella e uvetta di Paola Naggi | Geo, 18 gennaio 2025 – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa charlotte ancora piรน interessante, potete provare alcune varianti. Ad esempio, sostituire l’uvetta con delle noci tritate o delle mandorle per un tocco croccante. Se amate i sapori piรน intensi, aggiungere un pizzico di noce moscata o dello zenzero in polvere al ripieno puรฒ offrirvi una nuova dimensione di gusto. Per un effetto piรน decorativo, una spolverata di zucchero a velo prima di servire darร un bel contrasto visivo e un poโ di dolcezza in piรน. Infine, per i piรน golosi, accompagnare la charlotte con una pallina di gelato alla vaniglia o un ciuffo di panna montata renderร il vostro dessert ancora piรน irresistibile!