Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Crostatine al cioccolato di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 27 gennaio 2025

Le crostatine al cioccolato rappresentano un delizioso dolce perfetto per ogni occasione, dalla merenda ai momenti speciali. Questa ricetta proposta dallo chef Daniele Persegani è un omaggio alla sua allieva Giovanna Civitillo e si distingue per la sua golosità e semplicità di preparazione. Con una base di frolla friabile e una farcitura cremosa di nocciole, sono un vero piacere per il palato. Scopriamo insieme come realizzarle.

Crostatine al cioccolato di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 27 gennaio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4-6 persone
Tempo di cottura 18-20 minuti
Tempo totale 1 ora e 50 minuti (incluso riposo)

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di nocciole tritate
  • 100 g di burro morbido
  • 1 bacca di vaniglia
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 tuorli d’uovo
  • 200 g di crema spalmabile alle nocciole
  • Granella di nocciole per decorare

Procedimento

Per preparare queste deliziose crostatine al cioccolato, iniziamo creando la base di frolla. In una ciotola ampia o direttamente sul piano da lavoro, poniamo la farina insieme alle nocciole tritate formando una fontana. Al centro della fontana, aggiungiamo il burro ammorbidito a pezzetti, i semi estratti dalla bacca di vaniglia, lo zucchero semolato, il lievito per dolci e i tuorli. Iniziamo a mescolare gli ingredienti con le mani, cercando di non lavorare troppo l’impasto per ottenere una consistenza friabile. Una volta ottenuto un panetto omogeneo, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno un’ora (è preferibile lasciarlo riposare per tutta la notte).

Trascorso il tempo di riposo, prendiamo l’impasto e stendiamolo con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro. Utilizziamo la frolla stesa per rivestire degli stampini da crostatina, eliminando l’eccesso di pasta. A questo punto, procediamo a farcire i gusci di frolla crudi con generose cucchiaiate di crema spalmabile alle nocciole.

Crostatine al cioccolato di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 27 gennaio 2025

Con i ritagli di frolla avanzata, stendiamoli e ricaviamo delle striscioline, che disporremo sulla farcitura, creando il classico motivo a griglia. Infine, completiamo la preparazione spolverando le crostatine con della granella di nocciole e cuociamo in forno statico già caldo a 170°C per circa 18-20 minuti, finché non saranno dorate.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare le tue crostatine al cioccolato, puoi provare diverse varianti: sostituisci la crema spalmabile alle nocciole con una crema di cacao oppure con confettura di frutta per un tocco fresco. Puoi anche arricchire la frolla con spezie come cannella o scorza di limone per dare un aroma unico. Se desideri un risultato ancora più goloso, aggiungi delle gocce di cioccolato all’interno della farcitura. Infine, per una presentazione elegante, prova a lucidare le crostatine con un velo di gelatina alimentare dopo la cottura. Queste varianti renderanno le crostatine al cioccolato un dolce delizioso e adatto a tutti i gusti!