Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Pane sushi siracusano di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 27 gennaio 2025

Il Pane Sushi Siracusano è una delizia tipica che unisce sapori orientali e tradizione siciliana. Questa ricetta, ideata dal talentuoso Fulvio Marino, si distingue per la sua bontà e versatilità. Perfetto per un antipasto originale o come merenda sfiziosa, il Pane Sushi rappresenta un’ottima opportunità per stupire i vostri ospiti con un lievitato che rispecchia la cultura gastronomica della Sicilia. Scopriamo insieme come realizzarlo.

Pane sushi siracusano di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 27 gennaio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
60 minuti 4 30 minuti 90 minuti

Ingredienti

  • 500 g di semola di grano duro
  • 300 ml di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • un cucchiaio di miele
  • un cucchiaio di zucchero
  • 10 g di sale
  • 50 g di strutto

Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro Pane Sushi Siracusano! Per prima cosa, prendiamo una ciotola e versiamo 500 g di semola di grano duro. Aggiungiamo circa 250 ml di acqua, mescolando con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti. Successivamente, sbricioliamo il lievito di birra e lo uniamo al composto insieme al miele e allo zucchero, aggiungendo ancora un po’ d’acqua. Lavoriamo l’impasto per alcuni minuti fino a farlo diventare omogeneo.

A questo punto, incorporiamo il sale e il resto dell’acqua. Continuiamo a impastare finché il composto non assume una consistenza liscia ed elastica. Quando saremo soddisfatti dell’impasto, aggiungiamo lo strutto e lavoriamo nuovamente fino a quando sarà completamente assorbito.

Pane sushi siracusano di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 27 gennaio 2025

Ora copriamo l’impasto con un panno e lo lasciamo lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora. Durante questo tempo, il nostro impasto raddoppierà di volume, pronto per essere modellato nel caratteristico formato sushi. Trascorso il tempo di lievitazione, possiamo procedere a formare il pane e successivamente infornarlo a 180°C per circa 30 minuti, fino a ottenere una doratura perfetta.

Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono molte varianti che potete considerare per rendere il vostro Pane Sushi Siracusano ancor più speciale. Ad esempio, potete arricchire l’impasto con semi di sesamo o semi di papavero per un tocco di croccantezza in più. Inoltre, potete provare a farcire il pane con ingredienti freschi come verdure grigliate, formaggio o salumi per creare dei panini davvero deliziosi. Se preferite un’alternativa più leggera, potete sostituire lo strutto con olio extravergine d’oliva. Non dimenticate di sperimentare con diverse spezie per dare un gusto unico al vostro pane!