La “Pasta del cowboy” è un piatto ricco di sapori e tradizione, creato dal talentuoso chef Andrea Mainardi. Questa ricetta è perfetta per chi ama i piatti sostanziosi e gustosi, combinando ingredienti semplici ma ricchi di carattere. Con i suoi aromi avvolgenti e la cremosità del provolone, questo primo piatto sa conquistare il palato e scaldare il cuore. Segui questa guida passo passo per portare un assaggio di cucina rustica direttamente a casa tua.
Pasta del cowboy di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 3 febbraio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 4 | 20 minuti | 30 minuti |
Ingredienti
- 2 scalogni tritati
- 400 g di salsiccia sgranata
- 50 g di burro
- 1 bicchiere di vino rosso
- 400 g di fagioli cotti
- Aneto o finocchietto fresco a piacere
- 400 g di pelati schiacciati
- 320 g di pasta (a scelta)
- 100 g di provolone a cubetti
- 50 g di parmigiano grattugiato
Procedimento
Per iniziare, in un tegame capiente, sciogliere una noce di burro e aggiungere gli scalogni tritati. Lasciate soffriggere a fuoco medio fino a quando non diventano traslucidi. Successivamente, unite la salsiccia sgranata e continuate a rosolare per circa 5 minuti, finché non assume un bel colore dorato.
Una volta che la carne è ben cotta, sfumate con il vino rosso, lasciando evaporare l’alcol. A questo punto, incorporate i fagioli già cotti e mescolate bene per far insaporire il tutto. Per conferire del carattere al piatto, profumate con aneto o finocchietto, a seconda delle vostre preferenze.
![Pasta del cowboy di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 3 febbraio 2025 Pasta del cowboy di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 3 febbraio 2025](https://www.sofiaoggi.com/wp-content/uploads/2025/02/unknown-6.jpeg)
Dopo qualche minuto, aggiungete i pelati schiacciati con le mani e lasciate cuocere il sugo per un altro paio di minuti, fino a ottenere una consistenza densa e omogenea. Mentre il sugo cuoce, portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Una volta che la pasta è al dente, scolatela e versatela direttamente nel tegame con il sugo. Mescolate energicamente per amalgamare tutti gli ingredienti. A fuoco spento, aggiungete i cubetti di provolone e il parmigiano grattugiato, continuando a mescolare finché non si ottiene un condimento cremoso e filante. Servite il piatto caldo, decorando eventualmente con un po’ di finocchietto fresco.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la “Pasta del cowboy” ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, se volete un tocco piccante, aggiungete un peperoncino fresco durante la fase di soffrittura. In alternativa, per una versione vegetariana, sostituite la salsiccia con una salsiccia vegana o con funghi trifolati. Infine, per un piatto più ricco, potete aggiungere della pancetta affumicata insieme alla salsiccia per un sapore extra. Sperimentate con questi suggerimenti e personalizzate la ricetta secondo i vostri gusti!