Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Pizza patate e pancetta di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 31 gennaio 2025

La pizza patate e pancetta proposta da Fulvio Marino è un piatto ricco di sapori e adatto a tante occasioni. Questo lievitato, che unisce la croccantezza della base con la morbidezza delle patate e il gusto della pancetta, rappresenta una vera delizia per il palato e si presta a essere condiviso durante un pranzo in famiglia o una cena con amici. Scopriamo insieme come prepararlo!

Pizza patate e pancetta di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 31 gennaio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 2 ore e 30 minuti (incluso il riposo)

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 300 g di acqua
  • 10 g di lievito fresco
  • 10 g di sale
  • 30 ml di olio d’oliva
  • 400 g di patate
  • 150 g di pancetta
  • Pepe q.b.

Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra pizza patate e pancetta. Per prima cosa, prendiamo una ciotola capiente e versiamo la farina. Aggiungiamo circa 300 g di acqua e mescoliamo rapidamente con un cucchiaio fino a ottenere un composto grossolano. Copriamo la ciotola con un panno e lasciamo riposare per mezz’ora. Questo passaggio è fondamentale per idratare correttamente la farina.

Dopo il periodo di riposo, sbricioliamo il lievito fresco sopra l’impasto e aggiungiamo un po’ di acqua in più. Iniziamo a lavorare l’impasto affinché il lievito si integri completamente. A questo punto, uniamo il sale e il resto dell’acqua, continuando a impastare per alcuni minuti. Infine, incorporiamo l’olio d’oliva e impastiamo fino a quando non sarà ben assorbito. Copriamo la ciotola nuovamente e lasciamo lievitare l’impasto per circa due ore a temperatura ambiente.

Pizza patate e pancetta di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 31 gennaio 2025

Mentre l’impasto lievita, ci dedichiamo alle patate. Sbucciamole, tagliamole a fette sottili e lessiamole in acqua salata fino a quando non saranno teneri. Una volta cotte, scolate le patate e lasciatele raffreddare.

Quando l’impasto è raddoppiato di volume, trasferiamolo su una superficie infarinata e stendiamolo con le mani in una teglia oliata, creando uno strato uniforme. Distribuiamo quindi le fette di patate sopra l’impasto. Aggiungiamo la pancetta tagliata a dadini e pepiamo a piacere. Inforniamo a 220°C per circa 30 minuti, fino a quando la pizza non sarà dorata e croccante.

Sforniamo la pizza e lasciamola riposare per qualche minuto prima di servirla, così da mantenere intatti i sapori.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più gustosa la vostra pizza patate e pancetta, potete considerare alcune varianti:
– Aggiungete delle erbe aromatiche fresche, come rosmarino o timo, per un tocco profumato.
– Provate a sostituire la pancetta con speck o prosciutto crudo per un sapore diverso.
– Per una versione vegetariana, potete omettere la carne e aggiungere verdure grigliate come zucchine e melanzane.
– Se amate i formaggi, non esitate a cospargere la pizza con mozzarella o fontina grattugiata prima della cottura.

Queste varianti possono migliorare la ricetta originale, adattandola ai vostri gusti e alle preferenze dei vostri ospiti. Buon appetito!