Preparare una quiche alle verdure è un’ottima scelta per un pasto versatile e nutriente. La ricetta che stiamo per esplorare ci guiderà nella creazione di un delizioso piatto, perfetto sia per un pranzo leggero che per una cena più sostanziosa. Le combinazioni di verdure fresche e il tocco di panna rendono questa quiche irresistibile. Seguiteci passo dopo passo per ottenere un risultato da chef!
Quiche alle verdure di Chloe Facchini | É sempre mezzogiorno, 27 gennaio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 40 minuti |
---|---|
Numero di persone | 6 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 20 minuti |
Ingredienti
- Farina (per la sfoglia)
- Burro
- Acqua
- Sale
- Finocchi
- Cipolla
- Porro
- Carota
- Zucchina
- Piselli (già sbollentati)
- Uova intere
- Tuorli
- Panna
- Olio d’oliva
- Pepe
- Aceto bianco
- Mandorle a lamelle (per guarnire)
Procedimento
Iniziamo a preparare la sfoglia: lavoriamo insieme il burro freddo e una parte della farina fino a ottenere un composto sabbioso. Formiamo un panetto e riponiamolo in frigorifero a riposare. Nel frattempo, uniamo la farina restante con acqua e sale, formando un altro panetto che lasceremo riposare. Stendiamo il panetto di pasta frolla, posizionando al suo centro il panetto di burro e farina, e ripieghiamo la pasta su di esso. Procediamo stendendo nuovamente l’impasto e facciamo una piega da 3 e una da 4, quindi riponiamo tutto in frigorifero per almeno 30 minuti.
Una volta che la nostra sfoglia ha riposato, possiamo stenderla e utilizzarla per rivestire una tortiera da crostata. Passiamo ora alla preparazione del ripieno: affettiamo i finocchi e li condiamo con olio, sale e pepe, poi li sistemiamo su una teglia rivestita di carta forno e li cuociamo in forno preriscaldato a 190°C per circa 15 minuti.
In una padella, scaldiamo un filo d’olio e soffriggiamo cipolla e porro affettati. Aggiungiamo la carota tagliata a dadini e la zucchina a rondelle, mescolando bene, infine uniamo i piselli sbollentati. Condiamo con sale, pepe e sfumiamo con un po’ di aceto bianco.
In una ciotola, sbattiamo energicamente le uova intere con i tuorli e la panna, aggiustando di sale e pepe. Ora, con il guscio di pasta ancora crudo, disponiamo i finocchi raffreddati, seguiti dalle verdure saltate e versiamo sopra il composto di uova e panna. Completiamo con delle lamelle di mandorle per un tocco croccante.
Inforniamo la quiche in forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando risulterà dorata in superficie. Una volta pronta, lasciamo raffreddare leggermente prima di affettare.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per arricchire ulteriormente questa quiche, potete considerare di aggiungere formaggi come feta, mozzarella o parmigiano grattugiato al ripieno per un sapore più intenso. Se desiderate una versione vegana, sostituite le uova e la panna con un mix di tofu e latte vegetale. Per le erbe aromatiche, provate ad aggiungere timo fresco o basilico, che daranno una nota fresca al piatto. Infine, per un tocco di originalità, potete utilizzare verdure diverse, come spinaci o peperoni, a seconda dei vostri gusti e della disponibilità di stagione. Buon appetito!