Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Zuppa del contadino di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 27 ottobre 2023

La zuppa del contadino è un piatto che richiama la tradizione culinaria, perfetto per riscaldare le fredde giornate autunnali. Preparata con ingredienti semplici e genuini, rappresenta un connubio di sapori rustici e comfort food. Il suo profumo avvolgente e la sua consistenza ricca la rendono ideale per chi cerca un pasto sostanzioso e nutriente. Scopriamo insieme come prepararla seguendo la ricetta di Cristian Bertol, presentata durante “É sempre mezzogiorno”.

Zuppa del contadino di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 27 ottobre 2023 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 1 ora e 15 minuti
Tempo totale 1 ora e 35 minuti

Zuppa del contadino di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 27 ottobre 2023 – Ingredienti

  • Olio d’oliva q.b.
  • Verza pulita e tagliata a pezzi
  • Patate sbucciate, tagliate a dadini
  • Porro, tagliato grossolanamente
  • Sale grosso q.b.
  • Brodo vegetale q.b.
  • Filetto di carne di manzo, tagliato a bocconcini
  • Pepe q.b.
  • Bianco d’uovo
  • Fette di pane di segale
  • Semi di sesamo q.b.
  • Erba cipollina tritata per guarnire

Zuppa del contadino di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 27 ottobre 2023 – Procedimento

Iniziamo la preparazione della zuppa versando un filo d’olio in una casseruola. Aggiungiamo la verza precedentemente pulita e ridotta in pezzi, lasciandola stufare a fuoco basso. Dopo pochi minuti, inseriamo le patate tagliate a dadini e il porro grosso, mescolando bene il tutto. Un pizzico di sale grosso aiuterà a dare sapore. Versiamo quindi il brodo vegetale, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere lentamente.

Nel frattempo, prendiamo il filetto di manzo e tagliamolo a bocconcini. Scaldiamo una padella antiaderente con un po’ d’olio e rosoliamo la carne fino a doratura, aggiustando di sale e pepe. Quando la carne è ben sigillata, trasferiamo tutto – compreso il sughetto di cottura – nella casseruola con la verza e le verdure. Lasciamo cuocere per almeno un’ora, affinché i sapori si amalgamino perfettamente.

Zuppa del contadino di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 27 ottobre 2023

Mentre la zuppa cuoce, prepariamo delle chips croccanti di verza. Rimuoviamo la parte centrale dura delle foglie esterne e spennelliamole con bianco d’uovo. Inforniamo queste foglie a 100º per due ore o, in alternativa, cuociamole nel microonde alla massima potenza per due minuti, fino a ottenere una consistenza croccante.

Per completare il piatto, tostiamo delle fette di pane di segale in una padella con un goccio d’olio e dei semi di sesamo, fino a renderle dorate. Una volta pronta, serviamo la zuppa calda decorandola con erba cipollina tritata, alternando fette di pane tostato e chips di verza croccanti per un effetto finale delizioso e invitante.

Zuppa del contadino di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 27 ottobre 2023 – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare la zuppa del contadino, si possono considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, puoi arricchire la ricetta aggiungendo legumi come ceci o fagioli, per un piatto ancora più sostanzioso e ricco di proteine. Se desideri un tocco di freschezza, prova ad aggiungere qualche foglia di spinaci o biete negli ultimi minuti di cottura. Per una nota piccante, non esitare a includere peperoncino fresco tritato o paprika affumicata. Infine, se preferisci una versione vegetariana, sostituisci il filetto di manzo con del tofu marinato o seitan. Sperimenta e trova la tua combinazione ideale!