Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Zuppa Inglese di Csaba | Cucina Economica, 1 febbraio 2025

La Zuppa Inglese รจ un dessert che affonda le sue origini nella tradizione culinaria italiana, ma che riesce a trasmettere un’aria di raffinatezza e dolcezza irresistibile. Questo piatto, perfetto da servire in occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi, si compone di strati di savoiardi imbevuti di liquore e ripieni cremosi che si alternano in modo armonioso. Scopriamo insieme come preparare una deliziosa Zuppa Inglese, seguendo i consigli dell’esperta Csaba Dalla Zorza.

Zuppa Inglese di Csaba | Cucina Economica, 1 febbraio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 3 ore e 40 minuti (incluso il riposo)

Ingredienti

  • 500 ml di latte
  • 4 tuorli d’uovo
  • 150 g di zucchero
  • 50 g di farina
  • 1 baccello di vaniglia
  • 100 g di cioccolato fondente
  • Alchermes (q.b.)
  • Vino rosso Recioto (q.b.)
  • Savoiardi (circa 300 g)
  • Burro (per ungere lo stampo)
  • Procedimento

    Per iniziare, prendete un pentolino e scaldate il latte a fuoco dolce. In un’altra ciotola, sbattete i tuorli insieme allo zucchero utilizzando una frusta o una forchetta, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite quindi la farina setacciata e mescolate bene per evitare grumi. Poco a poco, incorporate il latte caldo al composto di uova, continuando a mescolare e aromatizzando con i semi estratti dalla vaniglia. Riportate il tutto sul fuoco e cuocete finchรฉ la crema non si addensa, mescolando costantemente.

    Quando la crema ha raggiunto la giusta consistenza, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire per circa dieci minuti. A questo punto, dividete la crema in due contenitori: in uno, aggiungete il cioccolato fondente tritato e mescolate fino a completo scioglimento. Lasciate raffreddare entrambi i composti a temperatura ambiente.

    Zuppa Inglese di Csaba | Cucina Economica, 1 febbraio 2025

    Ora preparate la bagna: versate l’Alchermes in un piatto e il vino rosso Recioto in un altro. Potete anche utilizzare solo l’Alchermes, se preferite una versione meno alcolica.

    Prendete uno stampo della forma desiderata, ideale per zuccotto, e imburratelo accuratamente. Immergete i savoiardi nella bagna, alternando i due liquidi, e disponeteli sui lati dello stampo. Coprite il fondo con un primo strato di savoiardi imbevuti e versate successivamente uno strato generoso di crema al cioccolato. Continuate alternando savoiardi e crema bianca, fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di savoiardi.

    Una volta assemblata, ponete la zuppa inglese in frigorifero per un periodo minimo di 3-4 ore, affinchรฉ si compatti e i sapori si amalgamino perfettamente.

    Consigli e Varianti per la ricetta

    Per rendere la vostra Zuppa Inglese ancora piรน interessante, potete provare ad aggiungere delle varianti. Ad esempio, sostituite il cioccolato fondente con del cioccolato al latte per un sapore piรน dolce, oppure aggiungete delle scorze d’arancia grattugiate alla crema per un tocco agrumato. Se volete renderla piรน leggera, potete optare per savoiardi senza zucchero. Un’altra idea รจ quella di integrare frutta fresca tra gli strati, come fragole o pesche, per una nota fresca e colorata. Infine, per una versione senza alcol, potete altresรฌ utilizzare succhi di frutta o sciroppi aromatici per bagnare i savoiardi. Buon appetito!