Risotto agli asparagi crudi e cotti di Sergio Barzetti | É sempre mezzogiorno, 8 aprile 2025

Se desideri preparare un risotto che celebra i sapori freschi della primavera, sei nel posto giusto. Questo **Risotto agli asparagi crudi e cotti**, creato dal talentuoso chef Sergio Barzetti, è un piatto che combina la delicatezza degli asparagi con la cremosità del riso, per un risultato finale sorprendentemente gustoso e visivamente accattivante. Scopriamo insieme come realizzarlo!

Risotto agli asparagi crudi e cotti di Sergio Barzetti | É sempre mezzogiorno, 8 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 20 minuti 50 minuti

Ingredienti

  • 400 g di riso Carnaroli
  • 250 g di asparagi verdi
  • 200 g di asparagi bianchi
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 noce di burro
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 100 g di gorgonzola
  • Sale e pepe quanto basta
  • Acqua e ghiaccio (per gli asparagi bianchi)

Procedimento

Iniziamo preparando gli asparagi verdi: priviamoli della parte dura e tagliamoli a rondelle. Scaldare una noce di burro in un tegame e rosolare le rondelle di asparagi finché non diventano tenere e profumate.

Passiamo ora agli asparagi bianchi. Utilizziamo un pelapatate per affettarli sottilmente e immergiamoli in una ciotola di acqua e ghiaccio. Questa operazione aiuterà a farli arricciare e a mantenere la croccantezza. Le punte degli asparagi bianchi, invece, andranno rosolate in padella con un po’ di burro fino a doratura. Non dimentichiamo di raccogliere le parti dure degli asparagi bianchi: utilizziamole nell’estrattore per ottenere un succo ricco di sapore.

Risotto agli asparagi crudi e cotti di Sergio Barzetti | É sempre mezzogiorno, 8 aprile 2025

Adesso è il momento di unire il riso alle rondelle di asparagi verdi nel tegame. Lasciamo tostare il riso per un paio di minuti, quindi sfumiamo con il succo di asparagi bianchi e cominciamo ad incorporare il brodo vegetale a poco a poco, mescolando di frequente fino a completa cottura del riso, che dovrebbe risultare al dente.

Quando il risotto è pronto, mantechiamo con una generosa noce di burro, aggiungiamo il Parmigiano grattugiato e il gorgonzola. Mescoliamo bene affinché il formaggio si sciolga, creando una consistenza cremosa e avvolgente.

Serviamo il risotto su un letto di asparagi bianchi crudi e guarniamo con le punte rosolate e cubetti di gorgonzola stagionato per un tocco finale di sapore.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, potresti sostituire il gorgonzola con un altro formaggio erborinato se preferisci un sapore diverso. Se vuoi dare un tocco di freschezza, aggiungi delle erbe aromatiche come menta o basilico fresco tritato al momento di servire. Per chi ama i frutti di mare, l’aggiunta di gamberetti saltati potrebbe risultare un ottimo abbinamento. Infine, puoi trasformare il risotto in un piatto vegetariano completo aggiungendo dei piselli o dei fiori di zucca durante la cottura. Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI