Il risotto “Benvenuta Primavera” di Sergio Barzetti è un piatto che celebra i sapori freschi e vibranti della stagione. Con ingredienti semplici ma ricercati, questa preparazione esalta il quartirolo, un formaggio tipico della Lombardia. La combinazione di verdure e aromi primaverili rende questo risotto un’esperienza culinaria unica. Scopriamo insieme come prepararlo!
Risotto benvenuta primavera di Sergio Barzetti | É sempre mezzogiorno, 1 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
Ingredienti
- 200 g di riso Carnaroli
- 100 g di quartirolo
- 500 g di piselli freschi
- 2 carote
- 300 g di asparagi
- 1 l di brodo vegetale
- Una noce di burro
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Finocchietto selvatico q.b.
Procedimento
Iniziate la preparazione lessando la maggior parte dei piselli in acqua salata; tenetene da parte alcuni da utilizzare freschi alla fine. Una volta cotti per qualche minuto, scolateli e frullateli fino a ottenere una crema liscia con un mixer a immersione.
Prendete le carote e utilizzatele nell’estrattore per ricavarne il succo, mentre la parte solida sarà impiegata per arricchire il brodo vegetale. Passate ora agli asparagi: eliminate la parte legnosa e pelate delicatamente la parte tenera. Anche la parte dura andrà nel brodo per insaporirlo.
Scaldate un tegame con una noce di burro e fate rosolare gli asparagi tagliati a dadini. Aggiungete quindi il riso e lasciatelo tostare per un paio di minuti. Sfumate con il succo di carote e, successivamente, versate il brodo vegetale insieme al succo rimasto, continuando così la cottura del riso.
Nel frattempo, affettate grossolanamente una porzione di quartirolo e fatela dorare in una padella con un filo d’olio e un po’ di finocchietto selvatico fino a ottenere una crosticina dorata su entrambi i lati. Quando il riso è cotto al punto desiderato, spegnete il fuoco e mantecate con quartirolo grattugiato e una noce di burro per conferire cremosità al piatto. Impiattate decorando con il quartirolo grigliato, la crema di piselli e i piselli freschi lasciati crudi.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il risotto ancora più interessante, potete aggiungere aromi freschi come menta o basilico, che possono esaltare ulteriormente il sapore primaverile. Se desiderate un tocco di croccantezza, provate a includere delle nocciole tostate tritate. Inoltre, per un piatto vegetariano, sostituite il brodo di carne con del brodo vegetale fatto in casa e sperimentate con varie verdure di stagione. Questo risotto si presta anche a varianti gluten-free: assicuratevi di utilizzare un riso certificato senza glutine per un risultato sempre delizioso.