La salsiccia in umido con cardi e patate è un piatto che evoca il calore della tradizione culinaria romagnola. Questo delizioso stufato, ricco di sapori e profumi, rappresenta una coccola perfetta per le serate in famiglia o tra amici. Con un mix di ingredienti semplici ma di grande qualità, riesce a creare un’esperienza gastronomica unica. Scopriamo insieme come preparare questa pietanza, seguendo i passo dopo passo.
Salsiccia in umido con cardi e patate di Zia Cri | É sempre mezzogiorno, 19 febbraio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 1 ora e 30 minuti | 2 ore |
Ingredienti
- Salsiccia fresca
- Costine di maiale
- Cardi
- Patate
- Cipolla
- Carota
- Sedano
- Olio extravergine d’oliva
- Spicchio d’aglio
- Vino bianco secco
- Passata di pomodoro
- Brodo di carne
Procedimento
Iniziamo la preparazione del nostro stufato pelando i cardi e sbollentandoli in acqua salata per qualche minuto. Questa operazione servirà a renderli più teneri. Nel frattempo, prepariamo un soffritto, tritando finemente una cipolla, una carota e un gambo di sedano. In una casseruola, scaldiamo un generoso filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo l’aglio, lasciandolo dorare leggermente.
Una volta pronto il soffritto, è il momento di scottare le costine di maiale e le salsicce in una pentola d’acqua. Dopo circa 10 minuti di cottura, scoliamo gli ingredienti e li uniamo al soffritto, dandogli una rosolatura per insaporirli bene. Sfumiamo con un bicchiere di vino bianco secco e aspettiamo che l’alcol evapori.
Aggiungiamo quindi la passata di pomodoro e un mestolo di brodo di carne, quindi copriamo la pentola e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa un’ora. Trascorso questo tempo, possiamo unire le patate, precedentemente pelate e tagliate a spicchi, insieme ai cardi già sbollentati. Copriamo nuovamente e continuiamo la cottura per altri 30 minuti, fino a quando le patate non saranno morbide e i sapori ben amalgamati.
Infine, serviamo il tutto caldo, accompagnato da fette di polenta grigliata, perfetta per assorbire il sughetto ricco e saporito dello stufato.
Consigli e varianti per la ricetta
Per arricchire ulteriormente il piatto, si può aggiungere un pizzico di peperoncino nella fase del soffritto, per dare un tocco di piccantezza. Inoltre, chi ama i sapori intensi potrebbe considerare di sostituire parte del brodo con birra chiara, per una nota di dolcezza e profondità in più. Infine, per una versione vegetariana, è possibile sostituire la salsiccia con dei funghi champignon e utilizzare il tofu affumicato per mantenere la consistenza. Con queste varianti, la salsiccia in umido con cardi e patate diventa un piatto versatile e adatto a tutti i gusti.