Il Festival di Sanremo, giunto alla sua 75esima edizione, รจ un evento di grande richiamo che non si limita alla musica, ma celebra anche l’eleganza e lo stile dei suoi protagonisti. Tra questi, Carlo Conti, che torna sul palco dell’Ariston dopo nove anni, ricopre il doppio ruolo di conduttore e direttore artistico. Quest’anno, insieme a lui, ci saranno nomi illustri del panorama musicale e dello spettacolo italiano, come Antonella Clerici, Gerry Scotti e molti altri.
Il look firmato Stefano Ricci
Per questa edizione, Carlo Conti ha scelto di indossare abiti creati su misura dal noto stilista toscano Stefano Ricci. Questo brand rappresenta lโeccellenza dellโartigianato maschile e ha sviluppato una collezione esclusiva per ogni serata del festival. Ogni outfit รจ caratterizzato da una sartorialitร autentica, con dettagli distintivi tra cui:
- Giacca da cocktail in jersey di velluto blu con rever a lancia e bordo in raso nero.
- Gilet a sei bottoni coordinato e pantaloni in lana mohair neri.
- Una camicia in popeline con polsi doppi e cannone coperto, arricchita da gemelli in oro bianco con diamanti e perla grigia.
- Outfit da sera con giacca in seta operata blu e pantaloni smoking in lana nera.
- Abito smoking blu notte con rever in raso e giacca smoking doppiopetto in velluto nero.
Il commento di Carlo Conti
Carlo Conti ha dichiarato: โIndossare abiti realizzati su misura da Stefano Ricci รจ un grande onore. Spero di valorizzare la classe e la modernitร di questi smoking durante le cinque serate del festival. Portare con me un po’ di Firenze e della sua eleganza รจ un privilegio.โ Questa affermazione sottolinea anche l’importanza del patrimonio sartoriale fiorentino, che trova nel Festival di Sanremo una vetrina privilegiata.

Un legame con la storia della moda
Filippo Ricci, direttore creativo della Stefano Ricci Spa, ha messo in evidenza come Sanremo sia un’importante pietra miliare nella storia della moda. Il festival non รจ solo un palcoscenico musicale, ma evoca un richiamo alla qualitร e allo stile italiano, rendendo omaggio alla tradizione sartoriale. L’inizio della manifestazione risale al 1952, quando si tenne la prima edizione del Festival della Moda maschile, consolidando la reputazione dell’Italia nel mondo della moda.
In attesa del festival, alcuni scatti hanno rivelato Carlo Conti in smoking elegante, anticipando lโatmosfera glamour che caratterizzerร lโevento. La combinazione di talento musicale e attenzione al look rende il Festival di Sanremo un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica e moda.
Conclusione
Lโedizione di questโanno del Festival di Sanremo promette di essere memorabile non solo per le performance musicali, ma anche per il fascino dei look indossati dai protagonisti. Grazie alla sartorialitร di Stefano Ricci, Carlo Conti non solo porta sul palco la sua professionalitร , ma anche un pezzo della tradizione fiorentina, facendo di questo festival un vero e proprio omaggio allโitalianitร e allโeleganza.