Il Festival di Sanremo 2025 è uno degli eventi musicali più attesi dell’anno e promette una lineup eccezionale per la sua serata finale. Con la conduzione di Carlo Conti, il palco sarà animato da illustri ospiti, rendendo la serata di sabato 15 febbraio indimenticabile.
Gli Ospiti della Serata Finale
La serata finale del Festival di Sanremo 2025 vedrà la partecipazione di numerosi ospiti di rilievo. Tra questi ci saranno Gabry Ponte, Vanessa Scalera, Antonello Venditti, Edoardo Bove, i Planet Funk, Alberto Angela, Mahmood, Bianca Balti e Tedua. Il tutto sarà arricchito dalla presenza dei co-conduttori Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, pronti a portare ulteriore energia sul palco.
Programmazione Completa del Festival
Il Festival di Sanremo 2025 si svolgerà su cinque serate, con la prima puntata in onda martedì 11 febbraio e l’ultima sabato 15 febbraio. Ogni serata inizierà intorno alle 20:30 e continuerà fino a tarda notte, garantendo un’esperienza musicale ricca e completa per gli spettatori.
Dove Seguire il Festival: Diretta TV e Streaming
Tutte le serate del Festival saranno trasmesse in diretta su Rai 1, con la possibilità di seguire l’evento anche in live streaming sulla piattaforma RaiPlay. Questo permetterà agli spettatori di non perdere neanche un momento della kermesse, grazie alla funzione on demand che consentirà di recuperare le puntate e le clip dei momenti salienti.
FAQ sulla Serata Finale del Festival di Sanremo 2025
❓ Quando inizia la serata finale del Festival di Sanremo 2025?
📺 La serata finale del Festival di Sanremo 2025 inizierà sabato 15 febbraio alle 20:30 su Rai 1.
❓ Chi sono i conduttori dell’evento?
💡 La serata sarà condotta da Carlo Conti, affiancato dai co-conduttori Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.
❓ È possibile seguire il Festival in streaming?
💻 Sì, puoi seguire il Festival di Sanremo 2025 in streaming su RaiPlay, disponibile gratuitamente per tutti gli utenti.
Con questo contenuto ottimizzato e informativo, l’obiettivo è quello di garantire un’alta visibilità nelle ricerche online e un’esperienza coinvolgente per gli appassionati del Festival.