Con il suo brano “La mia parola,” Shablo entra nel panorama del Festival di Sanremo 2025, portando con sรฉ unโinnovativa visione della musica. Questo DJ e producer non รจ solo un artista in gara, ma anche il manager di tre nomi noti: Gaia, Irama e Rkomi. Durante le sue performance, Shablo non รจ al microfono; piuttosto, lascia che siano altri artisti a prestare le loro voci, mantenendo la sua posizione dietro alla consolle.
Il nuovo format del Festival di Sanremo 2025
Le regole del Festival di Sanremo 2025 offrono una certa flessibilitร riguardo allโesecuzione delle canzoni. Non รจ specificamente richiesto che lโartista in gara debba cantare la propria canzone, nรฉ รจ vietato che a interpretare il brano siano altri cantanti. La normativa menziona chiaramente che l’interpretazione e l’esecuzione delle canzoni nella categoria Campioni possono essere effettuate anche da artisti diversi dal concorrente.
Esempi storici di esibizioni particolari al Festival
Scrutando nella storia del Festival, si possono rintracciare alcuni casi in cui artisti hanno optato per modalitร di esibizione non convenzionali. Uno degli esempi risale al 1971, quando Ray Conniff partecipรฒ affiancato da Gigliola Cinquetti. In quellโoccasione, il direttore dโorchestra non cantรฒ, lasciando l’onore dell’interpretazione al suo coro e alla talentuosa cantante.

Shablo come manager e artista a Sanremo
Oltre a essere in gara, Shablo ha un ruolo significativo come manager per tre dei suoi artisti, Gaia, Irama e Rkomi. Questo doppio ruolo rappresenta unโevoluzione nel modo di concepire la figura del produttore musicale. La capacitร di Shablo di comunicare attraverso la musica senza necessariamente essere il protagonista assoluto รจ un aspetto che potrebbe ridefinire le regole di interazione e presentazione degli artisti sul palco di Sanremo.
Innovazioni e collaborazioni artistiche
Con Shablo, Sanremo 2025 sembra offrirci un nuovo capitolo di pratiche inusuali, amplificando lโidea di collaborazione tra artisti. Questa scelta di avere altri cantanti per dare voce ai propri brani non solo crea nuove dinamiche nel contesto festivaliero, ma favorisce anche sinergie tra artisti emergenti e affermati. Lโidea di innovare e dare spazio a talenti emergenti รจ sempre una ventata di freschezza, testimoniando un marcatore positivo per lโintero ecosistema musicale rappresentato a livello nazionale.
FAQ sulla partecipazione di Shablo a Sanremo
- Qual รจ il ruolo di Shablo al Festival di Sanremo? Shablo partecipa come DJ e producer, oltre a gestire gli artisti Gaia, Irama e Rkomi.
- Come Shablo ha innovato le performance al Festival di Sanremo? Ha scelto di lasciare lโinterpretazione vocale ad altri artisti, creando una dinamica di collaborazione unica.
- Chi sono gli artisti gestiti da Shablo a Sanremo? Gli artisti gestiti da Shablo includono Gaia, Irama e Rkomi.
- Qual รจ la storia delle esibizioni non convenzionali al Festival di Sanremo? Tipiche sono le esibizioni come quella di Ray Conniff nel 1971, dove la voce veniva affidata a interpreti diversi.