Spider-Man è uno dei supereroi più amati dell’universo Marvel, noto per le sue abilità straordinarie, in particolare la sua speciale Spidey Sense. Tuttavia, nell’ultimo episodio di Ultimate Spider-Man #14, scritto da Jonathan Hickman e illustrato da Marco Checchetto, emerge un difetto sorprendente di questa capacità. Questo articolo esamina come la Spidey Sense di Spider-Man possa non essere così infallibile come si credeva e quali conseguenze drammatiche può avere.
Qual è il difetto della Spidey Sense di Spider-Man?
Nell’episodio Ultimate Spider-Man #14, Spider-Man si trova a fuggire insieme a Harry Osborn dall’agguato di Kraven nella spaventosa versione del Savage Land. Spider-Man riesce a percepire gli attacchi diretti verso di lui grazie alla sua Spidey Sense, permettendogli di schivare i proiettili in arrivo. Tuttavia, c’è un aspetto cruciale che viene trascurato: Spider-Man non è in grado di rilevare attacchi indirizzati verso altre persone.
Come è cambiata la Spidey Sense in Ultimate Spider-Man #14?
Quando Kraven spara, Spider-Man avverte il pericolo e si muove prontamente per evitarlo. Solo dopo, però, scopre che il cecchino non stava puntando a lui, ma a Harry Osborn. Questo errore porta a una tragica svolta: Harry viene ferito gravemente e perde la vita. La Spidey Sense, quindi, ha dimostrato un limite importante: può avvisare Spider-Man su attacchi diretti, ma non su quelli indiretti fino a quando non è troppo tardi.
Cosa succede a Harry Osborn in Ultimate Spider-Man #14?
La morte di Harry Osborn rappresenta non solo una grande perdita per Spider-Man, ma insegna anche una lezione fondamentale sul dovere di proteggere gli altri. Il supereroe deve affrontare la dura realtà che le sue abilità, sebbene siano potenti, non sono sempre sufficienti. La priorità della Spidey Sense sembra concentrarsi sulla propria sopravvivenza, tralasciando il benessere degli innocenti.
I limiti della Spidey Sense di Spider-Man
Tra le altre abilità di Spider-Man, la Spidey Sense è vitale, ma non infallibile. I seguenti punti evidenziano i suoi limiti:
- Rileva solo attacchi diretti nei suoi confronti.
- Non considera situazioni in cui qualcuno potrebbe essere in pericolo senza che lui lo sappia.
- Il fallimento nella vigilanza può portare a conseguenze fatali.
Questi fattori sottolineano quanto sia importante per Spider-Man non dipendere unicamente dalla sua Spidey Sense per garantire la sicurezza degli altri.
In conclusione, l’episodio Ultimate Spider-Man #14 ha messo in luce un difetto critico della Spidey Sense di Spider-Man, invitando i lettori a riflettere sull’importanza di rimanere vigili in tutte le situazioni. Come tutti i grandi eroi, anche Spider-Man impara, e questa esperienza potrebbe renderlo un vigilante ancora migliore nel futuro.