Il Reboot di “So Cosa Hai Fatto” Senza Sarah Michelle Gellar
Il nuovo adattamento del film “So Cosa Hai Fatto”, diretto da Jennifer Kaytin Robinson, arriverà nelle sale cinematografiche americane il 18 luglio. Nonostante l’assenza di Sarah Michelle Gellar, la regista ha rivelato di aver tentato in ogni modo di coinvolgerla nel progetto.
Un Tentativo Infruttuoso di Coinvolgere Gellar
Jennifer Kaytin Robinson ha espresso il suo desiderio di riunire Gellar al cast originale, in particolare per riprendere il ruolo di Helen Shivers. Tuttavia, non è riuscita a convincere l’attrice a tornare sul set, nonostante i suoi sforzi e approcci creativi. In un’intervista, Robinson ha spiegato le sue idee stravaganti per portare Gellar a interpretare nuovamente il personaggio, ma l’attrice ha confermato che il suo personaggio era effettivamente deceduto nel film originale.
La Risposta di Sarah Michelle Gellar
La star, conosciuta per il suo ruolo in “Buffy l’ammazzavampiri”, ha scherzato sulla situazione, sottolineando che il suo personaggio era “morto” in modo definitivo. Nonostante ciò, Gellar aveva inizialmente offerto il suo supporto alla regista, aiutandola a mantenere la coerenza della trama e dei personaggi del film precedente. La sua presenza durante le discussioni sul progetto ha alimentato le speranze dei fan riguardo a un possibile ritorno.
Un Ritorno Inatteso?
Nei mesi scorsi, Gellar aveva persino pubblicato una foto sul set, suscitando ulteriori speculazioni su un suo eventuale coinvolgimento nel sequel. Tuttavia, ha successivamente rivelato che questo post ha causato confusione, dato che i produttori non avevano ancora ufficializzato l’inizio delle riprese del film, che vedrà anche la partecipazione di Freddie Prinze Jr. e Jennifer Love Hewitt, entrambi attori del cult originale.
Il Cast del Nuovo Film
Oltre ai volti noti del passato, il reboot presenterà un cast eterogeneo che include Madelyn Cline, Chase Sui Wonders, Jonah Hauer-King, Tyriq Withers, Sarah Pidgeon, Billy Campbell, Gabbriette Bechtel, Austin Nichols, Lola Tung e Nicholas Alexander Chavez, apportando così nuova vita a questo classico dell’horror degli anni ’90.