Ryan Gosling nell’universo di Star Wars
Ryan Gosling potrebbe essere pronto a trasformare il suo iconico personaggio di Ken in un Jedi, mentre emergono sviluppi sull’atteso progetto cinematografico ambientato nell’universo di Star Wars. Sotto la direzione di Shawn Levy, noto per il suo lavoro in opere come Deadpool e Wolverine, il film sta prendendo forma, sebbene i dettagli sulle riprese rimangano ancora poco chiari.
Sviluppi dello scenario
Recentemente, lo sceneggiatore Jonathan Tropper ha rivelato che il progetto è uno dei suoi sogni più grandi, anche se ha preferito mantenere il riserbo sui dettagli. Questo accenno ha suscitato entusiasmo, suggerendo che il film stia avanzando verso una realizzazione concreta, con l’intento di espandere ulteriormente la saga dopo gli eventi di The Rise of Skywalker.
Un nuovo percorso narrativo
Ambientato cinque anni dopo la sconfitta finale di Palpatine, si prevede che questo nuovo capitolo presenti un cast totalmente rinnovato, con Gosling nel ruolo principale. La libertà creativa concessa a Levy da Kathleen Kennedy, presidente di Lucasfilm, promette di portare freschezza al franchise, pur mantenendo intatti i temi centrali della saga.

Strategie e date di uscita
Il film con Gosling rappresenta il secondo passo nella nuova visione cinematografica di Star Wars, seguendo il progetto di The Mandalorian & Grogu, previsto per il 22 maggio 2026. Al momento, si ipotizza una data d’uscita per dicembre 2027, posizionando questo titolo in un contesto competitivo rispetto ad altri progetti già annunciati, come Dawn of the Jedi di James Mangold e New Jedi Order con Daisy Ridley.
Elementi di familiarità
Il ruolo di Gosling, avvolto nel mistero, potrebbe integrare elementi ricorrenti della sua carriera, quali romanticismo, protagonisti silenziosi e momenti di grande spettacolarità. Se il copione riuscirà a esplorare un mondo post-Skywalker senza distaccarsi completamente dalla trilogia sequel, potremmo trovarci di fronte a una nuova era per l’universo di Star Wars.