I tagliolini verdi alla crudaiola sono un piatto fresco e colorato, perfetto per chi ama l’estate e i sapori autentici della tradizione. Questa ricetta, interpretata dallo chef Daniele Persegani, sfrutta le erbe aromatiche e ingredienti freschi di stagione, dando vita a un primo piatto che riesce a conquistare tutti per la sua leggerezza e il suo gusto vivace. L’uso del basilico e delle zucchine rende questa preparazione un vero trionfo di sapori, ideale da servire in ogni occasione.
Tagliolini verdi alla crudaiola di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 4 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
40 minuti | 4 | 5 minuti | 45 minuti |
Ingredienti
- 300 g di farina
- 3 uova
- 50 g di basilico fresco
- 1 limone (scorza grattugiata)
- 2 zucchine
- 200 g di pomodori rossi
- 100 g di pomodori gialli
- 100 g di prosciutto crudo
- 1 spicchio d’aglio (opzionale)
- Rucola q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Origano fresco, menta e maggiorana q.b. (per profumare)
- Formaggio a scaglie per guarnire
Procedimento
Iniziamo con la preparazione della pasta: portiamo a ebollizione dell’acqua e tuffiamoci il basilico fresco per pochi istanti, quindi scoliamolo e immergiamolo immediatamente in una ciotola con acqua e ghiaccio. Questo passaggio serve a fissare il colore verde brillante delle foglie. Una volta freddo, scoliamo nuovamente il basilico.
In un frullatore ad immersione, uniamo le uova e il basilico sbianchito, insieme a un filo d’olio, e frulliamo fino a ottenere un composto omogeneo. In una grande ciotola o nella planetaria, versiamo la farina, aggiungiamo le uova al basilico e la scorza di limone grattugiata. Impastiamo energicamente fino a ottenere un panetto liscio e compatto, quindi avvolgiamolo in pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, stendiamo la pasta usando un mattarello e ritagliamo dei tagliolini o delle tagliatelle ben sottili. Cuocete la pasta fresca in abbondante acqua salata per 2-5 minuti, finché non viene a galla.
Nel frattempo, prepariamo il condimento. In una ciotola capiente, tagliamo i pomodori rossi a cubetti e i pomodori gialli a spicchi o a metà. Grattugiamo le zucchine usando una grattugia a fori grossi, condiamole con un pizzico di sale e lasciamole marinare per circa 30 minuti. Dopo questo periodo, strizziamo le zucchine dal liquido in eccesso e uniamole ai pomodori nella ciotola. Aggiungiamo il prosciutto crudo affettato finemente, l’aglio (se gradito), la rucola tritata, un filo d’olio e un altro po’ di sale. Mescoliamo bene per amalgamare i sapori e insaporiamo con origano fresco, poca menta e maggiorana.
Quando la pasta è cotta, scoliamola e uniamola al condimento, mescolando rapidamente per distribuire uniformemente gli ingredienti. Serviamo immediatamente, completando con formaggio a scaglie per un tocco finale di gusto.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i tagliolini verdi alla crudaiola ancora più gustosi, si possono considerare alcune varianti. Per chi ama i sapori più intensi, aggiungere olive nere o capperi nel condimento può conferire un ulteriore strato di sapore. Se volete rendere il piatto ancora più ricco, potete incorporate gamberetti saltati in padella o pollo grigliato a cubetti. Un’alternativa vegana potrebbe prevedere l’uso di tofu marinato al posto del prosciutto. Infine, per chi desidera una nota piccante, basta aggiungere un pizzico di peperoncino fresco nella preparazione del condimento. Buon appetito!