Joseph Kosinski e Jerry Bruckheimer, noti per il loro successo con Top Gun: Maverick, sono pronti a collaborare nuovamente per un avvincente thriller UFO. Questa nuova produzione ha già suscitato l’interesse di importanti studi cinematografici, innescando una vera e propria guerra d’offerta. La loro ultima collaborazione ha fruttato oltre 1,5 miliardi di dollari al botteghino, dimostrando la loro capacità di attrarre il pubblico e i finanziamenti necessari per grandi produzioni.
Il progetto del thriller UFO: dettagli e curiosità
Kosinski e Bruckheimer stanno facendo squadra per un UFO conspiracy thriller, un genere che ha da sempre affascinato i cineasti e gli spettatori. Secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter, il film è descritto come “All the President’s Men con UFOs”. Questa innovativa analogia suggerisce una storia intrigante di investigazione, simile al celebre film del 1976 sulla crisi Watergate, ma con l’aggiunta di elementi fantascientifici.
Le dinamiche della guerra d’offerta tra Studios
La competizione per questo progetto è accesa. Studi come Amazon Studios, Apple Studios, Lionsgate, Paramount e Warner Bros. sono tutti in corsa per acquisire i diritti. Questo livello di interesse non è comune e sottolinea l’importanza e l’aspettativa che circondano la pellicola. Il copione, scritto da Zach Baylin, conosciuto per il suo lavoro in King Richard e Creed III, aumenta ulteriormente le aspettative.
Chi è David Grusch e quale ruolo ha nel film?
Un aspetto interessante del progetto è la partecipazione di David Grusch, ex ufficiale dell’Air Force e whistleblower sugli UFO. Grusch ha guadagnato notorietà nel 2023 testimoniando davanti al Congresso, rivelando presunti studi governativi su alien spacecraft e la gestione delle informazioni sui fenomeni UFO. Questo conferisce al film un’ulteriore dose di autenticità e serietà, promettendo un racconto che potrebbe scatenare discussioni culturali e politiche.
Qual è il budget previsto per il nuovo film?
Nonostante il budget del film rimanga un mistero, è stato descritto come un “pricey package“. I precedenti progetti dei due, come Top Gun: Maverick e F1, hanno visto budget significativi (rispettivamente, $170-177 milioni e $300 milioni), quindi ci si aspetta che anche questo thriller UFO richieda un investimento considerevole. Sarà interessante vedere come il budget impatterà sul successo commerciale della pellicola.
In che modo il nuovo thriller UFO si ispira a All the President’s Men?
Il richiamo a All the President’s Men non è casuale; il film originale racconta di due giornalisti che svelano una delle più grandi cospirazioni politiche della storia americana. Analogamente, il thriller UFO di Kosinski e Bruckheimer esplorerà verità nascoste e misteri che circondano gli avvistamenti UFO e la segretezza governativa, promettendo di tenere lo spettatore incollato allo schermo.
Domande frequenti
- Quando uscirà il nuovo film UFO di Kosinski e Bruckheimer? La data di uscita non è ancora stata annunciata, ma il progetto è attualmente in fase di sviluppo.
- Quali studi stanno partecipando alla guerra d’asta per il film? I principali contendenti includono Amazon Studios, Apple Studios, Lionsgate, Paramount e Warner Bros.
- Chi è David Grusch e quale ruolo ha nel nuovo progetto? Grusch è un ex ufficiale dell’Air Force e whistleblower che funge da consulente, aggiungendo credibilità alla storia.
- Perché Top Gun: Maverick ha avuto tanto successo al botteghino? Il film ha saputo combinare nostalgia, action e una potente narrativa, attirando un vasto pubblico.
- Quali sono le caratteristiche principali del thriller UFO? Si prevede un mix di suspense, intrighi politici e ovviamente, elementi legati agli UFO e ai misteri ad essi associati.
La collaborazione tra Joseph Kosinski e Jerry Bruckheimer continua a entusiasmare i fan del cinema. Con una trama intrigante, un cast di supporto esperto e la promessa di un racconto avvincente, il futuro di questo UFO conspiracy thriller sembra luminoso e pieno di potenziale. Sicuramente, dopo il trionfo di Top Gun: Maverick, i due sono pronti a sorprendere nuovamente il pubblico.