La torta di crepes al cioccolato è un dessert che regala momenti di puro piacere al palato. Questa ricetta, proposta dal rinomato chef Daniele Persegani, è l’ideale per chi desidera sorprendere gli ospiti con un dolce goloso e scenografico, perfetto per occasioni speciali o anche semplicemente per rendere più dolce una giornata qualunque. La combinazione di crepes sottili e una cremosa ganache al cioccolato rende questo dolce irresistibile. Scopriamo insieme la preparazione di questa deliziosa torta.
Torta di crepes al cioccolato di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 20 febbraio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 60 minuti |
Ingredienti
- 4 uova
- 200 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 600 ml di latte
- 100 g di burro fuso
- 300 ml di panna fresca
- 200 g di cioccolato fondente
- 250 g di formaggio spalmabile o mascarpone
- Cacao in polvere per decorare
Procedimento
Iniziamo preparando la pastella per le crepes. In una ciotola, sbattiamo le uova e successivamente incorporiamo lentamente la farina e il cacao amaro. Aggiungiamo poco per volta il latte e il burro fuso, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi. È consigliabile lasciar riposare l’impasto per circa mezz’ora.
Dopo il riposo, scaldiamo una padella antiaderente ben imburrata e versiamo un mestolo di pastella, assicurandoci di coprire uniformemente il fondo. Cuociamo le crepes da entrambi i lati fino a doratura e continuiamo fino a esaurire la pastella. Per conferire un aspetto ordinato alla torta, rifiliamo i bordi delle crepes con un coppapasta della dimensione desiderata.
Passiamo ora alla preparazione della ganache: portiamo a ebollizione la panna e versiamola sopra il cioccolato fondente tritato in una ciotola. Mescoliamo fino a sciogliere completamente il cioccolato e poi aggiungiamo il burro fuso. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente e, quando sarà tiepida, montiamo la ganache con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza soffice. Trasferiamo la ganache in una sacca da pasticcere e mettiamo in frigorifero.
Prepariamo la farcia bianca montando il formaggio spalmabile o il mascarpone con la panna fresca ben fredda. Anche questa crema va inserita in una sacca da pasticcere e riposta in frigorifero per un po’.
Adesso siamo pronti per comporre la torta. Posizioniamo la prima crepe su un piatto da portata e distribuiamo uno strato di farcia bianca. Alterniamo con spazi vuoti e sovrapponiamo una seconda crepe, riempiendo gli incavi con la ganache al cioccolato. Ripetiamo l’operazione fino a terminare le crepes, concludendo con una crepe sulla quale spalmeremo le creme avanzate sia sopra che sui lati. Lisciamo la superficie con una spatola e spolverizziamo con cacao amaro. Lasciamo riposare la torta in frigorifero per qualche ora affinché i sapori si consolidino.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare ulteriormente la torta di crepes al cioccolato, potete decorarla con frutta fresca come fragole o lamponi, che daranno un tocco di freschezza e colore. Un’altra variante prevede l’aggiunta di un pizzico di cannella all’impasto delle crepes per un aroma speziato. Se amate i sapori più decisi, potete sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte o addirittura cioccolato bianco, creando una dolcezza diversa. Infine, per un tocco croccante, provate ad aggiungere dei pezzetti di nocciole o mandorle tostate tra gli strati di crepes. Buon appetito!