Torta Sacher di Ernst Knam | I Fatti Vostri, 29 marzo 2025

Deliziosa e raffinata, la Torta Sacher รจ un dolce intramontabile che conquista il palato di tutti. Questo classico della pasticceria austriaca, grazie alla sua combinazione di cioccolato fondente e confettura di albicocche, rappresenta un perfetto equilibrio tra dolcezza e intensitร . In questa versione, vi guideremo attraverso i passaggi per preparare una torta sacher secondo la ricetta di Ernst Knam, noto cioccolatiere italiano.

Torta Sacher di Ernst Knam | I Fatti Vostri, 29 marzo 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 8 persone
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

Ingredienti

  • 150 g di burro morbido
  • 200 g di zucchero a velo
  • 1 pizzico di sale
  • 4 tuorli d’uovo
  • 200 g di cioccolato fondente fuso (non caldo)
  • 4 albumi d’uovo
  • 120 g di farina setacciata
  • Confettura di albicocche (opzionale: purea di albicocche fresche)
  • 300 ml di panna fresca
  • 200 g di cioccolato fondente tritato per la glassa

Procedimento

Iniziamo la preparazione della torta montando il burro morbido insieme allo zucchero a velo e a un pizzico di sale, fino a ottenere un composto chiaro e cremoso. Aggiungiamo i tuorli d’uovo, uno alla volta, continuando a mescolare con le fruste. Quando il composto รจ ben amalgamato, incorporiamo delicatamente il cioccolato fuso, assicurandoci che non sia caldo per evitare di cuocere le uova.

In un’altra ciotola, montiamo gli albumi a neve ferma e, per incorporarli all’impasto, li aggiungiamo in due riprese, utilizzando una spatola per non smontarli. Successivamente, versiamo la farina setacciata e mescoliamo fino a ottenere un impasto omogeneo.

Torta Sacher di Ernst Knam | I Fatti Vostri, 29 marzo 2025

A questo punto, trasferiamo il composto in una tortiera precedentemente imburrata e inforniamo in forno statico preriscaldato a 170ยฐC per circa 30 minuti. Una volta cotta, sforniamo la torta e la lasciamo raffreddare completamente.

Per la farcitura, possiamo utilizzare direttamente dell’ottima confettura di albicocche o preparare una purea con albicocche fresche: mettiamo quest’ultime in un pentolino con un poโ€™ di zucchero e succo di limone e portiamo a ebollizione, quindi lasciamo raffreddare. Una volta che la torta รจ fredda, la tagliamo a metร  e spalmiamo generosamente la confettura o la purea al centro. Chiudiamo la torta e ricopriamo l’esterno con un leggero strato di confettura, quindi poniamo in frigorifero per almeno 30 minuti.

Prepariamo ora la glassa: portiamo a ebollizione la panna, quindi spegniamo e aggiungiamo il cioccolato fondente tritato, mescolando fino a completa fusione. Coliamo la glassa sulla torta, assicurandoci di coprire uniformemente la superficie e decoriamo a piacere.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra Torta Sacher ancora piรน speciale, potete provare alcune varianti. Ad esempio, sostituite la confettura di albicocche con quella di lamponi per un sapore piรน fruttato e acidulo. Oppure, potete arricchire la glassa con un pizzico di caffรจ istantaneo per un tocco di aromaticitร . Infine, se desiderate un dessert ancora piรน goloso, potete aggiungere uno strato di panna montata tra i vari strati della torta. Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI