Torta sbriciolata ricotta e fragole di Natalia Cattelani | É sempre mezzogiorno, 9 aprile 2025

Se stai cercando un dolce da preparare per un’occasione speciale, la torta sbriciolata con ricotta e fragole è un’opzione irresistibile. Questa ricetta, proposta dalla talentuosa cuoca Natalia Cattelani, è perfetta per celebrare la primavera e la Pasqua, regalando un’esplosione di freschezza e dolcezza al palato. La combinazione di ricotta cremosa e fragole succose crea un equilibrio perfetto, mentre la base sbriciolata conferisce un tocco rustico e goloso.

Torta sbriciolata ricotta e fragole di Natalia Cattelani | É sempre mezzogiorno, 9 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

Ingredienti

  • 500 g di ricotta ben scolata
  • 300 g di fragole fresche
  • 100 g di zucchero semolato
  • 80 g di zucchero a velo
  • 1 limone (succo e scorza grattugiata)
  • 400 g di farina 00
  • 120 g di burro morbido
  • 2 uova intere
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 1 cucchiaio di amido di mais

Procedimento

Iniziamo preparando le fragole: lavale e tagliale a pezzettini, poi trasferiscile in una ciotola e mescolale con lo zucchero, l’amido di mais e il succo di limone. Mescola bene e versa il tutto in una padella; porta a ebollizione e lascia cuocere per circa 5 minuti. Una volta cotte, spegni il fuoco e lascia raffreddare. Se preferisci, puoi sostituire le fragole fresche con della confettura già pronta.

Passa ora alla crema di ricotta: in una ciotola, unisci la ricotta ben scolata, lo zucchero a velo, la vaniglia e la scorza grattugiata di limone. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e metti da parte.

Torta sbriciolata ricotta e fragole di Natalia Cattelani | É sempre mezzogiorno, 9 aprile 2025

Adesso prepariamo l’impasto: in un’altra ciotola, setaccia la farina e il lievito per dolci. Aggiungi il burro morbido a pezzetti e impasta con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Incorporiamo poi lo zucchero semolato e la scorza grattugiata di limone. Infine, aggiungi le uova e lavora il tutto, facendo attenzione a non compattare l’impasto, ma sbriciolandolo.

Prendi una teglia rettangolare di 20×30 cm o una tortiera di 28 cm di diametro. Stendi metà dell’impasto nella teglia, premendo leggermente con le mani. Versa sopra la crema di ricotta, avendo cura di non toccare i bordi, e distribuisci uniformemente le fragole cotte o la confettura. Sbriciola sopra il ripieno il resto dell’impasto senza compattarlo.

Cuoci in forno preriscaldato a 160° (ventilato) o 170° (statico) per circa 40 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata. Una volta cotta, lascia raffreddare prima di servire.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa torta ancora più speciale, puoi considerare alcune varianti:
– **Frutta:** Oltre alle fragole, prova ad aggiungere altri frutti di stagione, come lamponi o mirtilli, per un tocco diverso.
– **Noci o mandorle:** Aggiungi delle noci pecan o delle mandorle tritate all’impasto per dare una nota croccante.
– **Aromi:** Sperimenta con l’aggiunta di cannella o zenzero nell’impasto o nella crema di ricotta per una nota speziata.
– **Senza glutine:** Puoi sostituire la farina 00 con una miscela di farine senza glutine, adattando così la ricetta a chi ha intolleranze.

Questi piccoli accorgimenti possono arricchire ulteriormente la tua torta sbriciolata, rendendola ancora più deliziosa e personalizzata!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI