Le uova alla monachina con tomini in crosta rappresentano una combinazione deliziosa e ricca di sapori. Questa ricetta, preparata da Mauro e Mattia Improta, è un omaggio gastronomico che celebra il legame tra tradizione culinaria e creatività. Questa pietanza unisce la semplicità delle uova sode a una farcitura gustosa, mentre i tomini croccanti aggiungono un tocco di raffinatezza al piatto. Scopriamo come realizzarla facilmente a casa.
Uova alla monachina e tomini in crosta | É sempre mezzogiorno, 1 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 15 minuti | 45 minuti |
Ingredienti
- 4 uova
- 30 g di burro
- 40 g di farina
- 300 ml di latte
- 40 g di formaggio grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
- noce moscata q.b.
- farina q.b. per infarinare
- 2 uova sbattute per la panatura
- pangrattato q.b.
- olio per friggere
- 1 cipolla rossa
- 1 cetriolo
- rucola q.b.
- pomodorini q.b.
- olive q.b.
- ravanelli q.b.
- prosciutto crudo q.b.
- 4 tomini
- pasta sfoglia rettangolare q.b.
- erbe aromatiche a piacere
Procedimento
Per iniziare, metti le uova in un pentolino e coprile con acqua fredda. Porta a ebollizione e lascia cuocere per 9 minuti. Una volta trascorso il tempo, spegni il fuoco, fai raffreddare le uova in acqua fredda e poi sbucciale. Tagliale a metà in senso longitudinale e separa i tuorli dagli albumi.
Ora, prepara una besciamella: sciogli il burro in un pentolino, aggiungi la farina e mescola bene per unire gli ingredienti. Poco per volta, versa il latte, continuando a mescolare fino ad addensamento. Aggiungi sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Quando la besciamella è pronta, incorpora i tuorli sminuzzati e il formaggio grattugiato, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferisci questa crema in una sacca da pasticcere e lasciala raffreddare in frigorifero.
Riprendi gli albumi e farciscili con la crema preparata. Unisci le due metà degli albumi, quindi passali prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, ripetendo l’operazione per una maggiore croccantezza. Friggi gli albumi in olio caldo fino a doratura.
Per l’insalata, inizia sbollentando i petali di cipolla in una miscela di acqua e aceto. In una ciotola, unisci a rondelle il cetriolo, la rucola, i pomodorini tagliati a spicchi, le olive e i ravanelli. Condisci il tutto con olio, sale e pepe.
Passando ai tomini, grigliali su una padella ben calda con un filo d’olio e erbe aromatiche per qualche minuto. Stendi la pasta sfoglia rettangolare, tagliala in quattro strisce e incrocia due di esse. Posiziona al centro una fetta di prosciutto crudo e sopra il tomino, ripiegando la sfoglia per sigillare bene. Passa i fagottini nelle uova sbattute e nel mix di pangrattato e panko, quindi friggili in olio caldo fino a doratura. In alternativa, spennella con uovo sbattuto e cuoci in forno.
Servi le uova croccanti accompagnate dai tomini e un letto di insalata freschissima.
Consigli e Varianti per la ricetta
Puoi personalizzare questa ricetta sostituendo i tomini con altri formaggi a tua scelta, come il brie o il camembert, per un sapore più intenso. Se desideri un’opzione più leggera, prova a cuocere i fagottini in forno invece di friggerli. Per quanto riguarda l’insalata, puoi aggiungere ingredienti come avocado o noci per arricchirla ulteriormente. Infine, se ami i sapori piccanti, considera di aggiungere peperoncino fresco tritato nella besciamella o nell’insalata. Con queste varianti, potrai adattare la ricetta alle tue preferenze mantenendo intatto il suo carattere originale.