You – Penn Badgley racconta la sua battaglia col dismorfismo corporeo e l’odio per il suo corpo

La lotta personale di Penn Badgley

Recentemente, l’attore conosciuto per il suo ruolo nella popolare serie “You”, ha deciso di condividere un aspetto intimo della sua vita, riguardante le difficoltà legate alla propria immagine e alla salute mentale. Penn Badgley ha affrontato un tema complesso relativo al dismorfismo, una condizione che non ha mai ricevuto una diagnosi formale da parte di professionisti, ma che lo ha accompagnato sin dall’infanzia.

Un’infanzia segnata dalla difficoltà

Badgley ha rivelato che fin da giovane ha avuto problemi ad accettare il suo aspetto fisico, un conflitto interiore aggravato da eventi traumatici come il divorzio dei suoi genitori. In seguito a questa esperienza, l’attore ha iniziato a rifugiarsi nel cibo, portando ad un aumento di peso che ha contribuito ulteriormente alla sua insoddisfazione personale.

Il desiderio di conformità e successo

Nel momento in cui ha cercato di uscire dalla depressione e dall’isolamento, Badgley ha notato che la ricerca di approvazione esterna si era intensificata. Ha sentito la pressione di conformarsi agli ideali di bellezza imperanti, convinto che il rispetto e il successo fossero legati alla sua apparenza. Questo rapporto con la superficialità è stato riconosciuto dall’attore come un aspetto inevitabile della sua professione.

You – Penn Badgley racconta la sua battaglia col dismorfismo corporeo e l’odio per il suo corpo

Riflessioni sulla carriera e sulla spiritualità

In un periodo di profonda crisi, Badgley ha seriamente considerato l’idea di abbandonare la recitazione. Tuttavia, ha trovato una via di uscita attraverso la spiritualità, che gli ha fornito la forza necessaria per affrontare le sue delusioni e riconoscere i limiti imposti dalla cultura contemporanea.

Comprendere il dismorfismo

Il dismorfismo è definito come un disturbo mentale che porta chi ne soffre a concentrarsi ossessivamente su presunti difetti del proprio aspetto. Secondo informazioni fornite dai centri specializzati, questo disturbo può risultare debilitante, sfociando in ansia e influenzando negativamente le relazioni sociali e la qualità della vita quotidiana.

Attraverso la sua testimonianza, Penn Badgley non solo illumina le proprie esperienze personali, ma offre anche uno spunto di riflessione su come la società contemporanea gestisca temi delicati come l’autoefficacia e l’ideale di bellezza. Il suo lavoro nella serie “You”, dove interpreta lo stalker Joe Goldberg, ha trovato ampio riconoscimento anche in Italia, dimostrando come l’arte possa servire da specchio per questioni più profonde e universali.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI