Zuppa di cavolo nero e fagioli di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 5 marzo 2025

Una calda e nutriente zuppa di cavolo nero con fagioli è un piatto che ben rappresenta i sapori della tradizione culinaria italiana. Facile da preparare e ricca di ingredienti genuini, questa ricetta è perfetta per riscaldarsi durante le fredde giornate invernali. Non solo è deliziosa, ma anche salutare: il cavolo nero è noto per le sue proprietà benefiche, mentre i fagioli offrono un apporto proteico significativo. Scopriamo insieme come prepararla!

Zuppa di cavolo nero e fagioli di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 5 marzo 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 2 ore e 50 minuti 3 ore e 5 minuti

Ingredienti

  • 250 g di fagioli secchi
  • 1 cavolo nero grande
  • 2 patate medie
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 foglie di alloro
  • 1 rametto di salvia
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • brodo vegetale q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • pane casereccio per i crostini

Procedimento

Iniziamo la preparazione della zuppa con l’ammollo dei fagioli: mettiamoli in una ciotola con acqua fredda e lasciamoli riposare per tutta la notte. Il giorno seguente, in una pentola capiente, scaldiamo un generoso filo d’olio extravergine di oliva e facciamo soffriggere uno spicchio d’aglio tritato, insieme a salvia, alloro e rosmarino. Dopo qualche minuto, aggiungiamo i fagioli scolati e copriamo con acqua. Portiamo a ebollizione e lasciamo cuocere per circa 50 minuti, fino a che i fagioli non saranno teneri.

Nel frattempo, in un’altra casseruola, scaldiamo un filo d’olio e vi facciamo rosolare un trito di cipolla e l’altro spicchio d’aglio. Dopo qualche minuto, eliminiamo le coste centrali delle foglie di cavolo nero e tagliamo le foglie a pezzi. A questo punto, trasferiamo il cavolo nella casseruola e aggiungiamo i fagioli già cotti e scolati, nonché le patate tagliate a cubetti. Copriamo il tutto con brodo vegetale e portiamo a ebollizione. Abbassiamo quindi la fiamma, copriamo la pentola e lasciamo sobbollire per circa due ore, mescolando di tanto in tanto.

Zuppa di cavolo nero e fagioli di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 5 marzo 2025

Per preparare i crostini, tagliamo il pane a dadini e li soffriggiamo in padella con olio, aglio e rosmarino fino a renderli dorati e croccanti. Una volta che la zuppa è pronta, serviamola calda con una generosa spolverata di pepe e accompagnata dai crostini appena preparati. Questo pasto avvolgente non potrà che conquistare tutti!

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la zuppa ancora più saporita, potete aggiungere pancetta o salsiccia durante il soffritto iniziale. Se preferite un tocco di freschezza, provate ad aggiungere un po’ di succo di limone o una spolverata di parmigiano grattugiato prima di servire.

Inoltre, per un aspetto più colorato, si possono includere carote o zucchine tagliate a dadini. Infine, se amate i sapori piccanti, aggiungete un pizzico di peperoncino durante la cottura. Sperimentate queste varianti e personalizzate la vostra zuppa di cavolo nero e fagioli per abbinarla al vostro gusto personale!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI